Vincenzo, salva 24 vite in mare aperto ma poi viene multato. Il pescatore racconta di una notte drammatica
LAMPEDUSA. "Lo rifarei altre mille volte. Non potevo mica invertire la rotta e andare via lasciandoli in mare. Una persona che ha un cuore non può farlo. Non sarei riuscito a dormire la notte". Vincenzo Partinico ha violato il Codice della navigazione: si trovava a 39 miglia dalla costa di Lampedusa.Vincenzo, 57 anni, pescatore siciliano che, pochi giorni fa, ha salvato 24 migranti che si trovavano a bordo di un'imbarcazione di fortuna a diverse miglia dalla costa di Lampedusa. Un gesto umano che ha permesso di salvare numerose vite altrimenti abbandonate a chissà quale infausto destino. "Erano le 4,45 del mattino, aspettavo l'alba con le luci accese per iniziare a pescare quando ho sentito un urto e poi sulla prua mi sono trovato 8 persone", racconta Partinico."Alcuni sono finiti in mare, allora insieme al ragazzo che lavora con me abbiamo iniziato a lanciare i salvagenti. Ne abbiamo recuperati due dal mare. Poi tutti gli altri". Per il pescatore, sarebbe stato impossibile rimanere indifferente alle richieste di aiuto dei meno fortunati: "Già in passato mi è capitato di aiutare pescatori, diportisti.I migranti? Sono esseri umani. Non c'è differenza e chi dice il contrario è solo un cretino".Il grande gesto, tuttavia, è costata una multa al 57enne. L'uomo, infatti, non avrebbe avuto l'autorizzazione per spostarsi così lontano dalla terraferma: "Possono farmi tutte le multe che vogliono, tanto io lo rifarei... altre mille volte", sottolinea.Fonte AdnKronosFonte video: Sky Tg24
LAMPEDUSA. "Lo rifarei altre mille volte. Non potevo mica invertire la rotta e andare via lasciandoli in mare. Una persona che ha un cuore non può farlo. Non sarei riuscito a dormire la notte". Vincenzo Partinico ha violato il Codice della navigazione: si trovava a 39 miglia dalla costa di Lampedusa.
Vincenzo, 57 anni, pescatore siciliano che, pochi giorni fa, ha salvato 24 migranti che si trovavano a bordo di un'imbarcazione di fortuna a diverse miglia dalla costa di Lampedusa. Un gesto umano che ha permesso di salvare numerose vite altrimenti abbandonate a chissà quale infausto destino. "Erano le 4,45 del mattino, aspettavo l'alba con le luci accese per iniziare a pescare quando ho sentito un urto e poi sulla prua mi sono trovato 8 persone", racconta Partinico.
"Alcuni sono finiti in mare, allora insieme al ragazzo che lavora con me abbiamo iniziato a lanciare i salvagenti. Ne abbiamo recuperati due dal mare. Poi tutti gli altri". Per il pescatore, sarebbe stato impossibile rimanere indifferente alle richieste di aiuto dei meno fortunati: "Già in passato mi è capitato di aiutare pescatori, diportisti. I migranti? Sono esseri umani. Non c'è differenza e chi dice il contrario è solo un cretino".
Il grande gesto, tuttavia, è costata una multa al 57enne. L'uomo, infatti, non avrebbe avuto l'autorizzazione per spostarsi così lontano dalla terraferma: "Possono farmi tutte le multe che vogliono, tanto io lo rifarei... altre mille volte", sottolinea. Fonte AdnKronos Fonte video: Sky Tg24
LAMPEDUSA. "Lo rifarei altre mille volte. Non potevo mica invertire la rotta e andare via lasciandoli in mare. Una persona che ha un cuore non può farlo. Non sarei riuscito a dormire la notte". Vincenzo Partinico ha violato il Codice della navigazione: si trovava a 39 miglia dalla costa di Lampedusa.Vincenzo, 57 anni, pescatore siciliano che, pochi giorni fa, ha salvato 24 migranti che si trovavano a bordo di un'imbarcazione di fortuna a diverse miglia dalla costa di Lampedusa. Un gesto umano che ha permesso di salvare numerose vite altrimenti abbandonate a chissà quale infausto destino. "Erano le 4,45 del mattino, aspettavo l'alba con le luci accese per iniziare a pescare quando ho sentito un urto e poi sulla prua mi sono trovato 8 persone", racconta Partinico."Alcuni sono finiti in mare, allora insieme al ragazzo che lavora con me abbiamo iniziato a lanciare i salvagenti. Ne abbiamo recuperati due dal mare. Poi tutti gli altri". Per il pescatore, sarebbe stato impossibile rimanere indifferente alle richieste di aiuto dei meno fortunati: "Già in passato mi è capitato di aiutare pescatori, diportisti.I migranti? Sono esseri umani. Non c'è differenza e chi dice il contrario è solo un cretino".Il grande gesto, tuttavia, è costata una multa al 57enne. L'uomo, infatti, non avrebbe avuto l'autorizzazione per spostarsi così lontano dalla terraferma: "Possono farmi tutte le multe che vogliono, tanto io lo rifarei... altre mille volte", sottolinea.Fonte AdnKronosFonte video: Sky Tg24
Condividi Video
Commenti
Vincenzo, salva 24 vite in mare aperto ma poi viene multato. Il pescatore racconta di una notte drammatica
Vincenzo, salva 24 vite in mare aperto ma poi viene multato. Il pescatore racconta di una notte drammatica