Sutera in corso per il titolo di Borgo dei Borghi 2022. Il video della Rai
È un paesino arroccato su una rupe nell'entroterra di Caltanissetta. Chiamato "il balcone della Sicilia" per la sua estesissima vista, offre un panorama meraviglioso che va dall'Etna fino al golfo di Agrigento. Si tratta di un borgo medievale composto da tre quartieri: Rabato, Rabatello e Giardiniello. Dista dal mare una quarantina di chilometri e si trova sul percorso della Via Francigena. Sebbene il centro storico testimoni con la sua pianta la struttura tipica dei borghi medievali, l'origine di Sutera è molto antica. Il quartiere Ràbato avrebbe, infatti, origini arabe e risalirebbe all'860 d.C.Come si votaPer votare a necessario avere un account RaiPlay- Vai sul sito www.rai.it/borgodeiborghi/- Clicca su "Vota it tuo Borgo preferito" - Vota SUTERA- Si aprira una pagina dove bisogna accedere al proprio account RaiPlay o se non si a un utente registrato, bisogna registrarsi tramite social login oppure indicando username, password ed indirizzo email di riferimento.Puoi votare ogni giorno dal 13 Marzo fino alle 23:59 del 3 Aprile 2022 Fonte: Rai Play
È un paesino arroccato su una rupe nell'entroterra di Caltanissetta. Chiamato "il balcone della Sicilia" per la sua estesissima vista, offre un panorama meraviglioso che va dall'Etna fino al golfo di Agrigento. Si tratta di un borgo medievale composto da tre quartieri: Rabato, Rabatello e Giardiniello. Dista dal mare una quarantina di chilometri e si trova sul percorso della Via Francigena. Sebbene il centro storico testimoni con la sua pianta la struttura tipica dei borghi medievali, l'origine di Sutera è molto antica. Il quartiere Ràbato avrebbe, infatti, origini arabe e risalirebbe all'860 d.C.
Come si vota Per votare a necessario avere un account RaiPlay - Vai sul sito www.rai.it/borgodeiborghi/ - Clicca su "Vota it tuo Borgo preferito" - Vota SUTERA - Si aprira una pagina dove bisogna accedere al proprio account RaiPlay o se non si a un utente registrato, bisogna registrarsi tramite social login oppure indicando username, password ed indirizzo email di riferimento. Puoi votare ogni giorno dal 13 Marzo fino alle 23:59 del 3 Aprile 2022
Fonte: Rai Play
È un paesino arroccato su una rupe nell'entroterra di Caltanissetta. Chiamato "il balcone della Sicilia" per la sua estesissima vista, offre un panorama meraviglioso che va dall'Etna fino al golfo di Agrigento. Si tratta di un borgo medievale composto da tre quartieri: Rabato, Rabatello e Giardiniello. Dista dal mare una quarantina di chilometri e si trova sul percorso della Via Francigena. Sebbene il centro storico testimoni con la sua pianta la struttura tipica dei borghi medievali, l'origine di Sutera è molto antica. Il quartiere Ràbato avrebbe, infatti, origini arabe e risalirebbe all'860 d.C.Come si votaPer votare a necessario avere un account RaiPlay- Vai sul sito www.rai.it/borgodeiborghi/- Clicca su "Vota it tuo Borgo preferito" - Vota SUTERA- Si aprira una pagina dove bisogna accedere al proprio account RaiPlay o se non si a un utente registrato, bisogna registrarsi tramite social login oppure indicando username, password ed indirizzo email di riferimento.Puoi votare ogni giorno dal 13 Marzo fino alle 23:59 del 3 Aprile 2022 Fonte: Rai Play
Condividi Video
Commenti
Sutera in corso per il titolo di Borgo dei Borghi 2022. Il video della Rai
Sutera in corso per il titolo di Borgo dei Borghi 2022. Il video della Rai
Nino
Viva sutera