cronaca
17-11-2021
2170

Sicilia, ancora maltempo mercoledì. Ieri allagamenti e danni nel palermitano

Il maltempo torna a fare paura in Sicilia. Allagamenti stradali, disagi nella circolazione delle auto e dei treni, ma anche evacuazioni in mezza Sicilia. Ancora una volta è bastato un pomeriggio di pioggia per mettere ko mezza Isola, con richieste di soccorso arrivate soprattutto dalle province di Enna, Caltanissetta e Palermo. Tutto questo mentre il dipartimento regionale di Protezione civile ha aggiornato l'avviso emesso qualche ora fa estendendo l'allerta arancione a tutta la Sicilia.

Nel corso della giornata di mercoledì 17 novembre 2021 il vortice atlantico tenderà ancora a trottolare ad ovest della nostra regione, innescando una seconda fase di maltempo ad iniziare da occidente: rovesci e temporali dovrebbero coinvolgere tra la notte e il mattino il trapanese, l'agrigentino, il palermitano e, a seguire, il nisseno. Elevato rischio di nubifragi tra trapanese e agrigentino: si raccomanda prudenza! 

La pioggia non ha risparmiato la provincia di Caltanissetta
In provincia di Caltanissetta, a causa del rischio di esondazione del fiume Belice, è stato temporaneamente interdetto, per motivi di sicurezza, il transito lungo la strada statale 121 "Catanese", tra i chilometri 158 e 160,500, a Marianopoli.

Fonte: Live Sicilia

Il maltempo torna a fare paura in Sicilia. Allagamenti stradali, disagi nella circolazione delle auto e dei treni, ma anche evacuazioni in mezza Sicilia. Ancora una volta è bastato un pomeriggio di pioggia per mettere ko mezza Isola, con richieste di soccorso arrivate soprattutto dalle province di Enna, Caltanissetta e Palermo. Tutto questo mentre il dipartimento regionale di Protezione civile ha aggiornato l'avviso emesso qualche ora fa estendendo l'allerta arancione a tutta la Sicilia.Nel corso della giornata di mercoledì 17 novembre 2021 il vortice atlantico tenderà ancora a trottolare ad ovest della nostra regione, innescando una seconda fase di maltempo ad iniziare da occidente: rovesci e temporali dovrebbero coinvolgere tra la notte e il mattino il trapanese, l'agrigentino, il palermitano e, a seguire, il nisseno. Elevato rischio di nubifragi tra trapanese e agrigentino: si raccomanda prudenza! La pioggia non ha risparmiato la provincia di CaltanissettaIn provincia di Caltanissetta, a causa del rischio di esondazione del fiume Belice, è stato temporaneamente interdetto, per motivi di sicurezza, il transito lungo la strada statale 121 "Catanese", tra i chilometri 158 e 160,500, a Marianopoli.Fonte: Live Sicilia

Condividi Video
Commenti
Sicilia, ancora maltempo mercoledì. Ieri allagamenti e danni nel palermitano
Il tuo messaggio è stato correttamente registrato e sarà valutato al più presto da un moderatore.

Ti potrebbero interessare

SeguoNews.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta