Naufragio 3 ottobre 2013, a Lampedusa un corteo per ricordare i 366 migranti morti
Una folla di cittadini, rappresentanti di associazioni, forze dell'ordine, istituzioni, e circa 500 studenti provenienti da scuole e istituti italiani ed europei, indossando la maglietta #iosonopescatore, hanno dato vita a Lampedusa a un corteo per ricordare le vittime del naufragio del 3 ottobre 2013. Partito da piazza Castello è giunto alla Porta d'Europa. Le magliette (ne sono state distribuite 2.000 realizzate grazie al progetto
Una folla di cittadini, rappresentanti di associazioni, forze dell'ordine, istituzioni, e circa 500 studenti provenienti da scuole e istituti italiani ed europei, indossando la maglietta #iosonopescatore, hanno dato vita a Lampedusa a un corteo per ricordare le vittime del naufragio del 3 ottobre 2013. Partito da piazza Castello è giunto alla Porta d'Europa. Le magliette (ne sono state distribuite 2.000 realizzate grazie al progetto
Una folla di cittadini, rappresentanti di associazioni, forze dell'ordine, istituzioni, e circa 500 studenti provenienti da scuole e istituti italiani ed europei, indossando la maglietta #iosonopescatore, hanno dato vita a Lampedusa a un corteo per ricordare le vittime del naufragio del 3 ottobre 2013. Partito da piazza Castello è giunto alla Porta d'Europa. Le magliette (ne sono state distribuite 2.000 realizzate grazie al progetto
Condividi Video
Commenti
Naufragio 3 ottobre 2013, a Lampedusa un corteo per ricordare i 366 migranti morti
Naufragio 3 ottobre 2013, a Lampedusa un corteo per ricordare i 366 migranti morti