politica
29-06-2022
4901

M5S, Giarrusso contro Cancelleri. Racconta del terzo mandato e dell'incarico al cognato

M5S, Giarrusso: "Il Movimento ostaggio di Giancarlo Cancelleri"
L'eurodeputato mostra documenti su presunte "condotte familistiche" del sottosegretario al Mit (Bruxelles). "Oggi il Movimento 5 Stelle è ostaggio della concessione o meno della regola dei due mandati. Giancarlo Cancelleri ricatta Grillo e Conte per avere il suo terzo mandato, negato dai principi del Movimento". Così l'eurodeputato Dino Giarrusso, ex pentastellato fuoriuscito da alcune settimane, che ha poi avanzato un'accusa nei confronti di Cancelleri per un presunto tentativo di "assunzione del cognato nella struttura del Mef".

"Nel documento della Corte dei Conti - spiega Giarrusso mostrando a favor di telecamera i documenti citati - si chiedono alla vice ministra, Laura Castelli, chiarimenti su un incarico da 65 mila euro annui richiesto all'architetto Santino lo Porto, estraneo all'amministrazione e cognato di Cancelleri", ha spiegato. "Il M5S è ricattato da una persona di questo tipo, ecco perché non sarei mai potuto rimanere. Non sono io ad essere uscito dal Movimento, ma è il Movimento ad essere uscito da se stesso", ha concluso l'eurodeputato.
Fonte: Federica Onnis/alanews

M5S, Giarrusso: "Il Movimento ostaggio di Giancarlo Cancelleri"L'eurodeputato mostra documenti su presunte "condotte familistiche" del sottosegretario al Mit (Bruxelles). "Oggi il Movimento 5 Stelle è ostaggio della concessione o meno della regola dei due mandati. Giancarlo Cancelleri ricatta Grillo e Conte per avere il suo terzo mandato, negato dai principi del Movimento". Così l'eurodeputato Dino Giarrusso, ex pentastellato fuoriuscito da alcune settimane, che ha poi avanzato un'accusa nei confronti di Cancelleri per un presunto tentativo di "assunzione del cognato nella struttura del Mef"."Nel documento della Corte dei Conti - spiega Giarrusso mostrando a favor di telecamera i documenti citati - si chiedono alla vice ministra, Laura Castelli, chiarimenti su un incarico da 65 mila euro annui richiesto all'architetto Santino lo Porto, estraneo all'amministrazione e cognato di Cancelleri", ha spiegato. "Il M5S è ricattato da una persona di questo tipo, ecco perché non sarei mai potuto rimanere. Non sono io ad essere uscito dal Movimento, ma è il Movimento ad essere uscito da se stesso", ha concluso l'eurodeputato.Fonte: Federica Onnis/alanews

Condividi Video
Commenti
M5S, Giarrusso contro Cancelleri. Racconta del terzo mandato e dell'incarico al cognato

Vincenzo

HONESTà€ HONESTà€ HONESTà€

Giovanni

Caro Alfonso siamo noi che c facciamo trattare come dei burattini dovremmo essere tutti a scendere in piazza, no che fra altri due giorni non potremo fare neanche la spesa.loro prendono 20 30 euro al mese che gli cambia ,io li farei vivere con 1500 euro a mese con due figli vorrei vedere cosa sanno fare

Alfonso Pio Zammuto

Cosa gridavano? noi non siamo come gli altri, noi non vogliamo poltronifici, noi...noi...noi...mai con questo, mai con quello, no a prescindere senza capire se fosse bene o male, l'importante era dire no. Approssimandosi la fine della legislatura (a denti stretti stanno riuscendo ad ottenere il vitalizio, a nostre spese), e quella dei due mandati, ecco che i 62 sorci scappano seguendo il capetto furbetto, fondando il partitino Insieme per il futuro (sottotitolo: insieme per il nostro futuro). Iniziano i regolamenti di conti, tra poco si assisterà  alle sfide tipo O.K. Corral. Tutti contro tutti. Il furbastro giggino tace, ghignando ed intanto si attacca al carrozzone Draghi. Chi rimane, tremando, cerca disperatamente e ignominiosamente deroghe accampando fantomatici meriti. Il comico e bizzoso fondatore di questo disastro aveva detto una cosa giusta: sono tutti miracolati. Avrebbe potuto aggiungere accozzaglia senza arte nà© parte. Ed adesso? Dopo dieci anni di stalli, di giravolte, di contorsionismi per rimanere a galla, di proposte di legge (alcune buone ma pensate e scritte senza considerare che una parte dell'Italia è truffaldina…basta vedere gli imbrogli a carico del reddito di cittadinanza e del superbonus…) e di illusioni (cosa hanno fatto i navigator? I cui stipendi sono pagati dai cittadini…quanti disoccupati sono stati avviati al lavoro?) adesso assistiamo allo sfacelo. A noi rimangono i cerini accesi, a loro i lauti guadagni per almeno ulteriori 40 anni. Hanno truffato i loro elettori, responsabili del disastro, i quali alle prossime consultazioni saranno colpiti da profonda amnesia e riproporranno le stesse facce che, compiaciute, dai palchetti rideranno dei cittadini, ancora una volta presi in giro. Che tristezza!

Giovanni

E normale che il Sig.Giancarlo sistemava tutta la famiglia?ormai noi cittadini nisseni siamo stanchi di essere gestiti come dei burattini

Il tuo messaggio è stato correttamente registrato e sarà valutato al più presto da un moderatore.

Ti potrebbero interessare

SeguoNews.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta