La cattedrale di Notre-Dame, riaprirà ai visitatori nel 2024, nel frattempo rivive con la visita virtuale
La cattedrale di Notre-Dame, andata a fuoco nel 2019, riaprirà ai visitatori nel 2024. Nel frattempo la chiesa rivive, almeno virtualmente, in tutto il suo splendore: un tour che toccherà anche Roma e New York permetterà grazie a dei visori di esplorare la chiesa in un modo insolito e inedito in tutte le fasi della sua storia: dalla costruzione nel Medioevo fino al rogo che l'ha colpita gravemente.Fonte video: Reuters
La cattedrale di Notre-Dame, andata a fuoco nel 2019, riaprirà ai visitatori nel 2024. Nel frattempo la chiesa rivive, almeno virtualmente, in tutto il suo splendore: un tour che toccherà anche Roma e New York permetterà grazie a dei visori di esplorare la chiesa in un modo insolito e inedito in tutte le fasi della sua storia: dalla costruzione nel Medioevo fino al rogo che l'ha colpita gravemente. Fonte video: Reuters
La cattedrale di Notre-Dame, andata a fuoco nel 2019, riaprirà ai visitatori nel 2024. Nel frattempo la chiesa rivive, almeno virtualmente, in tutto il suo splendore: un tour che toccherà anche Roma e New York permetterà grazie a dei visori di esplorare la chiesa in un modo insolito e inedito in tutte le fasi della sua storia: dalla costruzione nel Medioevo fino al rogo che l'ha colpita gravemente.Fonte video: Reuters
Condividi Video
Commenti
La cattedrale di Notre-Dame, riaprirà ai visitatori nel 2024, nel frattempo rivive con la visita virtuale
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Scorrendo questa pagina o cliccando su "Acconsento", acconsenti all’uso dei cookie.
La cattedrale di Notre-Dame, riaprirà ai visitatori nel 2024, nel frattempo rivive con la visita virtuale