Il nuovo bonus da 200 euro contro il carovita non sarà per tutti: chi resta escluso
Dl aiuti, Draghi: "Bonus da 200 euro per i redditi fino 35mila euro". Riguarderà 28 milioni di italiani", tra le misure sono previsti anche due bonus una tantum per contrastare l'impennata dei prezzi.- 200 euro è destinato a lavoratori dipendenti, pensionati e autonomi, ma anche a percettori di reddito di cittadinanza, stagionali e colf con un reddito non superiore ai 35 mila euro.- l'altro bonus di 60 euro sarà utilizzabile da lavoratori e studenti per acquistare abbonamenti del trasporto pubblico.Fonte video: Repubblica
Dl aiuti, Draghi: "Bonus da 200 euro per i redditi fino 35mila euro". Riguarderà 28 milioni di italiani", tra le misure sono previsti anche due bonus una tantum per contrastare l'impennata dei prezzi.
- 200 euro è destinato a lavoratori dipendenti, pensionati e autonomi, ma anche a percettori di reddito di cittadinanza, stagionali e colf con un reddito non superiore ai 35 mila euro. - l'altro bonus di 60 euro sarà utilizzabile da lavoratori e studenti per acquistare abbonamenti del trasporto pubblico. Fonte video: Repubblica
Dl aiuti, Draghi: "Bonus da 200 euro per i redditi fino 35mila euro". Riguarderà 28 milioni di italiani", tra le misure sono previsti anche due bonus una tantum per contrastare l'impennata dei prezzi.- 200 euro è destinato a lavoratori dipendenti, pensionati e autonomi, ma anche a percettori di reddito di cittadinanza, stagionali e colf con un reddito non superiore ai 35 mila euro.- l'altro bonus di 60 euro sarà utilizzabile da lavoratori e studenti per acquistare abbonamenti del trasporto pubblico.Fonte video: Repubblica
Condividi Video
Commenti
Il nuovo bonus da 200 euro contro il carovita non sarà per tutti: chi resta escluso
Elio del Giudice
Percepirà questo bonus anche chi, come me, ha come unico reddito l'assegno ordinario di invalidità civile al 100% da € 660.00?
Il nuovo bonus da 200 euro contro il carovita non sarà per tutti: chi resta escluso
Elio del Giudice
Percepirà questo bonus anche chi, come me, ha come unico reddito l'assegno ordinario di invalidità civile al 100% da € 660.00?