Green pass obbligatorio dal 1 Febbraio. Ecco la lista delle attività in cui non servirà
Il governo avrebbe deciso la lista dei negozi che saranno esentati dall'obbligo di esibire il green pass base all'ingresso dal 1 febbraio: nella bozza ci sono supermercati e alimentari, mentre restano fuori tabaccai, edicole e negozi di abbigliamento.In quali negozi non serve il green pass: la lista- Come riportato nella bozza del provvedimento, nei negozi di beni alimentari (in cui non si consuma cibo) non servirà il green pass. L'elenco nel dettaglio prevede che siano esclusi dall'uso della certificazione coloro che si recano in negozi di:- Commercio al dettaglio in esercizi specializzati e non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi non specializzati di alimenti vari)- Commercio al dettaglio di prodotti surgelatiCi sono poi altre attività per cui non servirà il green pass:- Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati.- Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati.- Farmacie, prodotti sanitari, ottici- Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari.- Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie, parafarmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)- Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati.- Commercio al dettaglio di materiale per ottica.- Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati.- Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento.Fonte: Fanpage.it
Il governo avrebbe deciso la lista dei negozi che saranno esentati dall'obbligo di esibire il green pass base all'ingresso dal 1 febbraio: nella bozza ci sono supermercati e alimentari, mentre restano fuori tabaccai, edicole e negozi di abbigliamento.
In quali negozi non serve il green pass: la lista - Come riportato nella bozza del provvedimento, nei negozi di beni alimentari (in cui non si consuma cibo) non servirà il green pass. L'elenco nel dettaglio prevede che siano esclusi dall'uso della certificazione coloro che si recano in negozi di: - Commercio al dettaglio in esercizi specializzati e non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi non specializzati di alimenti vari) - Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
Ci sono poi altre attività per cui non servirà il green pass: - Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati. - Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati. - Farmacie, prodotti sanitari, ottici - Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari. - Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie, parafarmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica) - Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati. - Commercio al dettaglio di materiale per ottica. - Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati. - Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento.
Fonte: Fanpage.it
Il governo avrebbe deciso la lista dei negozi che saranno esentati dall'obbligo di esibire il green pass base all'ingresso dal 1 febbraio: nella bozza ci sono supermercati e alimentari, mentre restano fuori tabaccai, edicole e negozi di abbigliamento.In quali negozi non serve il green pass: la lista- Come riportato nella bozza del provvedimento, nei negozi di beni alimentari (in cui non si consuma cibo) non servirà il green pass. L'elenco nel dettaglio prevede che siano esclusi dall'uso della certificazione coloro che si recano in negozi di:- Commercio al dettaglio in esercizi specializzati e non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi non specializzati di alimenti vari)- Commercio al dettaglio di prodotti surgelatiCi sono poi altre attività per cui non servirà il green pass:- Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati.- Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati.- Farmacie, prodotti sanitari, ottici- Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari.- Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie, parafarmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)- Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati.- Commercio al dettaglio di materiale per ottica.- Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati.- Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento.Fonte: Fanpage.it
Condividi Video
Commenti
Green pass obbligatorio dal 1 Febbraio. Ecco la lista delle attività in cui non servirà
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Scorrendo questa pagina o cliccando su "Acconsento", acconsenti all’uso dei cookie.
Green pass obbligatorio dal 1 Febbraio. Ecco la lista delle attività in cui non servirà