Covid: La nuova variante si chiama Omicron. Intervistata dottoressa dell'OMS
Maria Van Kerkhove: "Ci vorranno poche settimane per noi per capire quale impatto ha questa variante", ha spiegato. Per il momento, dobbiamo attenerci a quel che sappiamo e cioè che "ci sono meno di 100 sequenze complete disponibili", ha dettagliato l'esperta dell'Oms, e che "ha un ampio numero di mutazioni". La preoccupazione, dunque, "quando hai così tante mutazioni, è che questo possa avere un impatto su come il virus si comporta".Intanto l'annuncio di Pfizer: «Ci occorrono 100 giorni» per aggiornare il vaccino.»Fonte video: ansa
Maria Van Kerkhove: "Ci vorranno poche settimane per noi per capire quale impatto ha questa variante", ha spiegato. Per il momento, dobbiamo attenerci a quel che sappiamo e cioè che "ci sono meno di 100 sequenze complete disponibili", ha dettagliato l'esperta dell'Oms, e che "ha un ampio numero di mutazioni". La preoccupazione, dunque, "quando hai così tante mutazioni, è che questo possa avere un impatto su come il virus si comporta".
Intanto l'annuncio di Pfizer: «Ci occorrono 100 giorni» per aggiornare il vaccino.» Fonte video: ansa
Maria Van Kerkhove: "Ci vorranno poche settimane per noi per capire quale impatto ha questa variante", ha spiegato. Per il momento, dobbiamo attenerci a quel che sappiamo e cioè che "ci sono meno di 100 sequenze complete disponibili", ha dettagliato l'esperta dell'Oms, e che "ha un ampio numero di mutazioni". La preoccupazione, dunque, "quando hai così tante mutazioni, è che questo possa avere un impatto su come il virus si comporta".Intanto l'annuncio di Pfizer: «Ci occorrono 100 giorni» per aggiornare il vaccino.»Fonte video: ansa
Condividi Video
Commenti
Covid: La nuova variante si chiama Omicron. Intervistata dottoressa dell'OMS
Covid: La nuova variante si chiama Omicron. Intervistata dottoressa dell'OMS