Bonus a partite Iva: click day il 15 settembre. Come fare richiesta
Il click-day sarà il prossimo 15 settembre. Hanno diritto al sussidio tutti i lavoratori autonomi con un reddito annuo inferiore a 35 mila euro. I fondi, però, potrebbero non essere sufficienti, gli ultimi arrivati rischiano di rimanere a mani vuote. I dipendenti, invece, hanno ricevuto il sussidio questa estate. Ad essere erogati agli autonomi sono 600 milioni dei 6,5 miliardi di euro totali che lo Stato ha stanziato per il bonus. Tuttavia, l'associazione calcola che questi basterebbero solo per 3 milioni dei lavoratori autonomi aventi diritto. A restare fuori sarebbero 400 mila persone. Come fare richiesta?Per richiedere il bonus è necessario recarsi sul sito dell'Inps e seguire il percorso "Prestazioni e servizi", poi "Servizi" e infine "Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche". Una volta entrati con il proprio Spid sarà necessario selezionare la categoria di appartenenza. L'assegno è una tantum. Per gli autonomi la richiesta deve essere fatta individualmente, come si legge nel decreto: «L'Inps e gli altri enti regolatori di previdenza obbligatoria procedono per gli iscritti alla erogazione dell'indennità in ragione dell'ordine cronologico delle domande presentate e accolte sulla base del procedimento di verifica della sussistenza dei requisiti per l'ammissione del beneficio». Ansa
Il click-day sarà il prossimo 15 settembre. Hanno diritto al sussidio tutti i lavoratori autonomi con un reddito annuo inferiore a 35 mila euro. I fondi, però, potrebbero non essere sufficienti, gli ultimi arrivati rischiano di rimanere a mani vuote. I dipendenti, invece, hanno ricevuto il sussidio questa estate. Ad essere erogati agli autonomi sono 600 milioni dei 6,5 miliardi di euro totali che lo Stato ha stanziato per il bonus. Tuttavia, l'associazione calcola che questi basterebbero solo per 3 milioni dei lavoratori autonomi aventi diritto. A restare fuori sarebbero 400 mila persone.
Come fare richiesta? Per richiedere il bonus è necessario recarsi sul sito dell'Inps e seguire il percorso "Prestazioni e servizi", poi "Servizi" e infine "Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche". Una volta entrati con il proprio Spid sarà necessario selezionare la categoria di appartenenza. L'assegno è una tantum. Per gli autonomi la richiesta deve essere fatta individualmente, come si legge nel decreto: «L'Inps e gli altri enti regolatori di previdenza obbligatoria procedono per gli iscritti alla erogazione dell'indennità in ragione dell'ordine cronologico delle domande presentate e accolte sulla base del procedimento di verifica della sussistenza dei requisiti per l'ammissione del beneficio». Ansa
Il click-day sarà il prossimo 15 settembre. Hanno diritto al sussidio tutti i lavoratori autonomi con un reddito annuo inferiore a 35 mila euro. I fondi, però, potrebbero non essere sufficienti, gli ultimi arrivati rischiano di rimanere a mani vuote. I dipendenti, invece, hanno ricevuto il sussidio questa estate. Ad essere erogati agli autonomi sono 600 milioni dei 6,5 miliardi di euro totali che lo Stato ha stanziato per il bonus. Tuttavia, l'associazione calcola che questi basterebbero solo per 3 milioni dei lavoratori autonomi aventi diritto. A restare fuori sarebbero 400 mila persone. Come fare richiesta?Per richiedere il bonus è necessario recarsi sul sito dell'Inps e seguire il percorso "Prestazioni e servizi", poi "Servizi" e infine "Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche". Una volta entrati con il proprio Spid sarà necessario selezionare la categoria di appartenenza. L'assegno è una tantum. Per gli autonomi la richiesta deve essere fatta individualmente, come si legge nel decreto: «L'Inps e gli altri enti regolatori di previdenza obbligatoria procedono per gli iscritti alla erogazione dell'indennità in ragione dell'ordine cronologico delle domande presentate e accolte sulla base del procedimento di verifica della sussistenza dei requisiti per l'ammissione del beneficio». Ansa
Condividi Video
Commenti
Bonus a partite Iva: click day il 15 settembre. Come fare richiesta
Bonus a partite Iva: click day il 15 settembre. Come fare richiesta