Bonus 200 euro per autonomi e partite Iva. C'è, ma è slittato
È praticamente pronto il decreto attuativo che dà il via libera al bonus 200 euro anche per autonomi, partite Iva e Cococo. Ma l'Inps comunica che servirà altro tempo. Infatti, sta per essere firmato il decreto attuativo che serve per autorizzare la richiesta del sostegno una tantum per chi ha un reddito personale inferiore ai 35mila euro annui, nel frattempo si parte con dipendenti, pensionati, disoccupati che percepiscono la Naspi e percettori del reddito di cittadinanza.Per quanto riguarda agli autonomi, partite Iva e Cococo: per questa tipologia di lavoratori è stato predisposto un fondo da mezzo miliardo di euro. Lo stop, secondo l'Inps (che dovrà occuparsi dell'erogazione), è dovuto alla mancanza del decreto attuativo che doveva essere pronto entro il entro il 17 giugno.
È praticamente pronto il decreto attuativo che dà il via libera al bonus 200 euro anche per autonomi, partite Iva e Cococo. Ma l'Inps comunica che servirà altro tempo. Infatti, sta per essere firmato il decreto attuativo che serve per autorizzare la richiesta del sostegno una tantum per chi ha un reddito personale inferiore ai 35mila euro annui, nel frattempo si parte con dipendenti, pensionati, disoccupati che percepiscono la Naspi e percettori del reddito di cittadinanza.
Per quanto riguarda agli autonomi, partite Iva e Cococo: per questa tipologia di lavoratori è stato predisposto un fondo da mezzo miliardo di euro. Lo stop, secondo l'Inps (che dovrà occuparsi dell'erogazione), è dovuto alla mancanza del decreto attuativo che doveva essere pronto entro il entro il 17 giugno.
È praticamente pronto il decreto attuativo che dà il via libera al bonus 200 euro anche per autonomi, partite Iva e Cococo. Ma l'Inps comunica che servirà altro tempo. Infatti, sta per essere firmato il decreto attuativo che serve per autorizzare la richiesta del sostegno una tantum per chi ha un reddito personale inferiore ai 35mila euro annui, nel frattempo si parte con dipendenti, pensionati, disoccupati che percepiscono la Naspi e percettori del reddito di cittadinanza.Per quanto riguarda agli autonomi, partite Iva e Cococo: per questa tipologia di lavoratori è stato predisposto un fondo da mezzo miliardo di euro. Lo stop, secondo l'Inps (che dovrà occuparsi dell'erogazione), è dovuto alla mancanza del decreto attuativo che doveva essere pronto entro il entro il 17 giugno.
Condividi Video
Commenti
Bonus 200 euro per autonomi e partite Iva. C'è, ma è slittato
Bonus 200 euro per autonomi e partite Iva. C'è, ma è slittato