Angela Celentano, nuova pista dall'America Latina, il neo e la foto somigliante riaccendono la speranza
Una foto, una incredibile rassomiglianza con una delle altre figlie, un neo e rapporti stretti con la Campania nella seconda metà degli anni novanta.Sono gli elementi che riaccendono le speranze di Maria e Catello Celentano, i genitori di Angela, la ragazzina scomparsa all'età di 3 anni sul Monte Faito il 10 agosto 1996.A parlare con l'Ansa è l'avvocato della famiglia Celentano, Luigi Ferrandino: ''La segnalazione è giunta lo scorso giugno - spiega - e dopo attività private siamo venuti in possesso di una foto della ragazza, incredibilmente somigliante con un'altra delle figlie dei Celentano''. C'è poi un neo che potrebbe corrispondere a quello che aveva la piccola e ci sono i rapporti degli attuali genitori di questa ragazza, che risiede in un Paese latino-americano, con la Campania e con Vico Equense, città dove risiedono i Celentano''. Pochi mesi fa, nel giugno del 2022, le sorelle e i genitori rinnovarono l'appello nella speranza dell'apertura di nuove piste investigative.Video: Chi l'ha visto?
Una foto, una incredibile rassomiglianza con una delle altre figlie, un neo e rapporti stretti con la Campania nella seconda metà degli anni novanta. Sono gli elementi che riaccendono le speranze di Maria e Catello Celentano, i genitori di Angela, la ragazzina scomparsa all'età di 3 anni sul Monte Faito il 10 agosto 1996. A parlare con l'Ansa è l'avvocato della famiglia Celentano, Luigi Ferrandino: ''La segnalazione è giunta lo scorso giugno - spiega - e dopo attività private siamo venuti in possesso di una foto della ragazza, incredibilmente somigliante con un'altra delle figlie dei Celentano''. C'è poi un neo che potrebbe corrispondere a quello che aveva la piccola e ci sono i rapporti degli attuali genitori di questa ragazza, che risiede in un Paese latino-americano, con la Campania e con Vico Equense, città dove risiedono i Celentano''.
Pochi mesi fa, nel giugno del 2022, le sorelle e i genitori rinnovarono l'appello nella speranza dell'apertura di nuove piste investigative. Video: Chi l'ha visto?
Una foto, una incredibile rassomiglianza con una delle altre figlie, un neo e rapporti stretti con la Campania nella seconda metà degli anni novanta.Sono gli elementi che riaccendono le speranze di Maria e Catello Celentano, i genitori di Angela, la ragazzina scomparsa all'età di 3 anni sul Monte Faito il 10 agosto 1996.A parlare con l'Ansa è l'avvocato della famiglia Celentano, Luigi Ferrandino: ''La segnalazione è giunta lo scorso giugno - spiega - e dopo attività private siamo venuti in possesso di una foto della ragazza, incredibilmente somigliante con un'altra delle figlie dei Celentano''. C'è poi un neo che potrebbe corrispondere a quello che aveva la piccola e ci sono i rapporti degli attuali genitori di questa ragazza, che risiede in un Paese latino-americano, con la Campania e con Vico Equense, città dove risiedono i Celentano''. Pochi mesi fa, nel giugno del 2022, le sorelle e i genitori rinnovarono l'appello nella speranza dell'apertura di nuove piste investigative.Video: Chi l'ha visto?
Condividi Video
Commenti
Angela Celentano, nuova pista dall'America Latina, il neo e la foto somigliante riaccendono la speranza
Angela Celentano, nuova pista dall'America Latina, il neo e la foto somigliante riaccendono la speranza