cronaca
14-05-2021
58860

È imperiale ma non è uno squalo: l'incontro a sorpresa a Fontane Bianche

Un incontro ravvicinato. Uno spettacolo che non si vede tutti i giorni.
Questo è quanto accaduto nella spiaggia di Fontane Bianche a Siracusa quando un gruppo di bagnanti si è trovato di fronte a un grosso esemplare di quello che a prima vista potrebbe sembrare un cucciolo di pesce spada.
Quello che nuota a riva nel Lido Fontane Bianche, ripreso nel video pubblicato su Facebook da un utente, sembrerebbe (a detta dei più esperti) un esemplare di aguglia imperiale, un grosso pesce di mare della famiglia Istiophoridae e "cugino stretto" dei Marlin dei mari tropicali.

Nonostante il suo nome, infatti, questo pesce non ha nulla in comune con l'aguglia. Il suo aspetto complessivo è invece molto simile ai marlin: rostro allungato sulla mascella superiore, corpo fusiforme nella parte anteriore ed appiattito sul peduncolo caudale, prima pinna dorsale lunga con porzione anteriore formante un lobo rilevato. È molto simile al marlin bianco, raro nel Mediterraneo ma ha il lobo della pinna dorsale appuntito anziché arrotondato, pinne pettorali molto più corte, rostro più corto. Si riconosce dal pesce spada a causa del rostro corto e della lunga prima pinna dorsale (che nel pesce spada è corta ed alta).

Fonte: FB giuliana.condorelli.1

Un incontro ravvicinato. Uno spettacolo che non si vede tutti i giorni.Questo è quanto accaduto nella spiaggia di Fontane Bianche a Siracusa quando un gruppo di bagnanti si è trovato di fronte a un grosso esemplare di quello che a prima vista potrebbe sembrare un cucciolo di pesce spada.Quello che nuota a riva nel Lido Fontane Bianche, ripreso nel video pubblicato su Facebook da un utente, sembrerebbe (a detta dei più esperti) un esemplare di aguglia imperiale, un grosso pesce di mare della famiglia Istiophoridae e "cugino stretto" dei Marlin dei mari tropicali.Nonostante il suo nome, infatti, questo pesce non ha nulla in comune con l'aguglia. Il suo aspetto complessivo è invece molto simile ai marlin: rostro allungato sulla mascella superiore, corpo fusiforme nella parte anteriore ed appiattito sul peduncolo caudale, prima pinna dorsale lunga con porzione anteriore formante un lobo rilevato. È molto simile al marlin bianco, raro nel Mediterraneo ma ha il lobo della pinna dorsale appuntito anziché arrotondato, pinne pettorali molto più corte, rostro più corto. Si riconosce dal pesce spada a causa del rostro corto e della lunga prima pinna dorsale (che nel pesce spada è corta ed alta).Fonte: FB giuliana.condorelli.1

Condividi Video
Commenti
È imperiale ma non è uno squalo: l'incontro a sorpresa a Fontane Bianche
Il tuo messaggio è stato correttamente registrato e sarà valutato al più presto da un moderatore.

Ti potrebbero interessare

SeguoNews.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta