Italia
19-09-2022
63

Casilino, aziende agricole fuori norma tra carcasse di animali morti e sporcizia

Per rendere più efficaci la prevenzione ed il contrasto ad ogni forma di illegalità la polizia mette in atto, in vari settori dal pattugliamento stradale ai servizi anti rapina, delle azioni straordinarie di controllo denominate ad «alto impatto»Controlli ad alto impatto della polizia al Casilino. Servizi antirapina dedicati, oltre 70 persone controllate, ispezionati esercizi commerciali ed aziende agricole, elevate sanzioni per oltre 30 mila euro. Sempre alta lattenzione nella zona di competenza del VI Distretto Casilino dove anche domenica i poliziotti hanno svolto un servizio, cosiddetto, «ad alto impatto». Oltre al personale del distretto, a partecipare al servizio cerano gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, una unità cinofila antidroga, unità motomontate dellUfficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Polizia Stradale, oltre a personale dellIspettorato Nazionale del Lavoro e medici veterinari della Asl Roma 2. Loperazione, svolta su più fronti, ha riguardato non solo i servizi antirapina presso esercizi commerciali, istituti di credito, farmacie e stazioni metropolitane ma anche quelli volti al contrasto del fenomeno dellintermediazione abusiva e dello sfruttamento della manodopera irregolare nei vari settori lavorativi. Gli agenti infatti, durante tale attività, hanno controllato anche alcune aziende agricole. Presso due di queste gli accertamenti hanno riscontrato diverse irregolarità che hanno comportato sanzioni amministrative. È stata constatata infatti la presenza di più lavoratori non in regola, linosservanza delle norme di sicurezza sul posto di lavoro ed inoltre gravi condizioni igienico sanitarie attinenti sia ad una delle strutture che alla gestione degli animali (ovini) presenti. Inoltre, i medici veterinari intervenuti, constatando la presenza di numerose carcasse presenti allinterno di una delle aziende sottoposte a verifiche, hanno contestato alla stessa la mancata comunicazione della macellazione nonché dei decessi. Nel complesso sono state identificate 71 persone e controllati 27 veicoli. ( Massimo Barsoum / LAPRESSECRONACA - CorriereTv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/casilino-aziende-agricole-fuori-norma-carcasse-animali-morti-sporcizia/5b81cc68-3745-11ed-a171-b4e404142d82

Condividi Video

Video Notizie di Oggi

SeguoNews.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta