Come si comportano le auto nelle situazioni limite che ricreiamo sulla nostra pista di Vairano? Oggi è il turno della Toyota Aygo X, sottoposta ai due principali test di stabilità svolti dal nostro Centro prove. Scoprite nel video fino a quale velocità i nostri collaudatori sono riusciti a passare tra i birilli senza abbatterli. Trovate la prova completa sul numero di maggio 2022 (n. 801).Comè andata: Nelle manovre al limite sullasciutto abbiamo rilevato una certa tendenza al sovrasterzo, tenuta sotto controllo da un Esp puntuale e mai invasivo. Sul bagnato, invece, lelettronica entra in gioco in con intensità eccessiva, rallentando notevolmente la vettura e facendole perdere direzionalità. Scheda tecnica Toyota Aygo X 1.0 Limited AIR S-CVTMotoreAnteriore trasversale, benzina3 cilindri in lineaAlesaggio 71,0 mm Corsa 84 ,0 mm Cilindrata 998 cm3 Potenza max 53 kW (72 CV) a 6.000 giri/minCoppia max 93 Nm a 4.400 giri/min Blocco cilindri e testa di lega leggera 2 assi a camme in testa, variatore di fase, 4 valvole per cilindro (catena)Iniezione elettronicaTrasmissioneTrazione anterioreCambio automatico a variazione continua CvtCorpo vetturaScocca di acciaio, 2 volumi, 5 porte, 4 posti Avantreno MacPherson, molle elicoidali, barra stabilizzatriceRetrotreno a ruote interconnesse, molle elicoidaliAmmortizzatori idraulici Freni anteriori a disco autoventilanti, posteriori a tamburo,Abs ed EspSterzo a cremagliera, servocomando elettricoSerbatoio 35 litriPneumaticiFalken Sincera SN110A 175/60R18 85H Kit di riparazione e gonfiaggioDimensioni e massaPasso 243 cmCarreggiata anteriore 128 cm, posteriore 108 cm Lunghezza 370 cm Larghezza 174 cm Altezza 153 cm Massa 1.040 kg, a pieno carico 1.360 kg Bagagliaio 231 dm3Prodotta a Kolín (Repubblica Ceca)Tutti i dettagli sulle prove di stabilità che trovate nel video qui sopra.Comportamento dinamico: doppio cambio di corsia sul bagnatoIl test viene effettuato su asfalto irrorato a