Viadotto Himera, si accelera. Sarà demolita solo una carreggiata, si riapre fra quattro mesi
Quattro mesi per la riapertura dell’autostrada A19». Ad assicurarlo il governo nazionale, che cambia in corsa i progetti dell’Anas per la ricostruzion...
Quattro mesi per la riapertura dell’autostrada A19». Ad assicurarlo il governo nazionale, che cambia in corsa i progetti dell’Anas per la ricostruzione del viadotto Himera in parte crollato lo scorso 10 aprile per una frana nota da un decennio. Non saranno più abbattute entrambe le carreggiate ma soltanto quella crollata, in modo tale che a ottobre, secondo i piani di Palazzo Chigi, il traffico sulla Palermo-Catania tornerà alla normalità. «Realizzeremo comunque la bretella, in attesa di ricostruire la carreggiata danneggiata che dovrà essere abbattuta», dicono dal ministero delle Infrastrutture, con il ministro Graziano Delrio che nelle prossime ore nominerà due commissari: il primo per il viadotto, il secondo per la spesa dei 27,2 milioni prevista sulle strade secondarie. E anche su quest’ultimo fronte sono in arrivo novità: rispetto a un primo progetto, che prevedeva la spesa di questi fondi concentrata nel Palermitano, sarà allargato il raggio di azione anche per interventi nelle strade statali e provinciali di Enna, Caltanissetta, Agrigento, Messina e Trapani. Per questa seconda ordinanza il nome del commissario dovrebbe essere condiviso con il governo Crocetta.
Quattro mesi per la riapertura dell’autostrada A19». Ad assicurarlo il governo nazionale, che cambia in corsa i progetti dell’Anas per la ricostruzione del viadotto Himera in parte crollato lo scorso 10 aprile per una frana nota da un decennio. Non saranno più abbattute entrambe le carreggiate ma soltanto quella crollata, in modo tale che a ottobre, secondo i piani di Palazzo Chigi, il traffico sulla Palermo-Catania tornerà alla normalità. «Realizzeremo comunque la bretella, in attesa di ricostruire la carreggiata danneggiata che dovrà essere abbattuta», dicono dal ministero delle Infrastrutture, con il ministro Graziano Delrio che nelle prossime ore nominerà due commissari: il primo per il viadotto, il secondo per la spesa dei 27,2 milioni prevista sulle strade secondarie. E anche su quest’ultimo fronte sono in arrivo novità: rispetto a un primo progetto, che prevedeva la spesa di questi fondi concentrata nel Palermitano, sarà allargato il raggio di azione anche per interventi nelle strade statali e provinciali di Enna, Caltanissetta, Agrigento, Messina e Trapani. Per questa seconda ordinanza il nome del commissario dovrebbe essere condiviso con il governo Crocetta.
Viadotto Himera, si accelera. Sarà demolita solo una carreggiata, si riapre fra quattro mesi