L’assemblea dell’Unione degli Ordini Forensi della Sicilia si è riunita a Palermo per il rinnovo delle cariche per il quadriennio 2023/2026. Alla presidenza è stato eletto l’avv. Rosario Pizzino del foro di Catania, alla segreteria l’avv. Giuseppe Distefano del foro di Palermo e alla tesoreria l’avv. Vincenzo D’Anna del foro di Caltanissetta. Insieme al Comitato di Presidenza è stato rinnovato il Consiglio Direttivo che è composto dall’avv. Mariagrazia Conti (foro di Caltagirone), dall’avv. Mauro Di Natale (foro di Enna), dall’avv. Maria Guerci (foro di Siracusa), dall’avv. Antonio Provenzani (foro di Agrigento), dall’avv. Domenico Santoro (foro di Messina) e dall’avv. Angelo Siracusa (foro di Barcellona Pozzo di Gotto). Durante l'incontro è emerso che l’Unione Fori per gli avvocati siciliani è il posto del cuore, dove si incontrano diverse anime, che si confrontano facendo la sintesi delle diverse esigenze e delle diverse problematiche dell’avvocatura. Tanti i temi affrontati, dalla riforma Cartabia, con le sue criticità, passando per la riforma della giustizia in atto, fino all’intelligenza artificiale. Ci si è lasciati con rinnovato spirito di servizio, pronti ad affrontare le nuove sfide.
L'assemblea dell'Unione degli Ordini Forensi della Sicilia si è riunita a Palermo per il rinnovo delle cariche per il quadriennio 2023/2026. Alla presidenza è stato eletto l'avv. Rosario Pizzino del foro di Catania, alla segreteria l'avv. Giuseppe Distefano del foro di Palermo e alla tesoreria l'avv. Vincenzo D'Anna del foro di Caltanissetta. Insieme al Comitato di Presidenza è stato rinnovato il Consiglio Direttivo che è composto dall'avv. Mariagrazia Conti (foro di Caltagirone), dall'avv. Mauro Di Natale (foro di Enna), dall'avv. Maria Guerci (foro di Siracusa), dall'avv. Antonio Provenzani (foro di Agrigento), dall'avv. Domenico Santoro (foro di Messina) e dall'avv. Angelo Siracusa (foro di Barcellona Pozzo di Gotto). Durante l'incontro è emerso che l'Unione Fori per gli avvocati siciliani è il posto del cuore, dove si incontrano diverse anime, che si confrontano facendo la sintesi delle diverse esigenze e delle diverse problematiche dell'avvocatura. Tanti i temi affrontati, dalla riforma Cartabia, con le sue criticità, passando per la riforma della giustizia in atto, fino all'intelligenza artificiale. Ci si è lasciati con rinnovato spirito di servizio, pronti ad affrontare le nuove sfide.
Unione degli ordini forensi della Sicilia, l'avvocato D'Anna di Caltanissetta nel comitato di presidenza