UNICEF: i bambini della scuola in marcia in Piazza Borsellino e Piazza Garibaldi
Si è svolta questa mattina la Catena Umana organizzata dall’Unicef con i bambini delle scuole elementari e medie della provincia di Caltanissetta. L’e...
Si è svolta questa mattina la Catena Umana organizzata dall’Unicef con i bambini delle scuole elementari e medie della provincia di Caltanissetta. L’evento è inserito all’interno della campagna nazionale “Io Come Tu” e mirata a sensibilizzare le istituzioni nazionali affinché venga migliorata la Legge 91/92 sulla cittadinanza.
“La Giornata Universale dell’Infanzia e dell’Adolescenza e la 24a ricorrenza dell’approvazione all’ONU della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sono diventate un’occasione per far sentire la voce dei “piccoli” in diversi comuni della provincia (oltre a Caltanissetta è stata svolta a Riesi, Gela, San Cataldo e Sommatino)” ha raccontato il Presidente del Comitato locale Salvatore Pirrello. Tante le scuole presenti nei due punti di ritrovo di Caltanissetta (piazza Borsellino e Piazza Garibaldi) tra cui anche la scuola elementare Martin Luter King che, attualmente, è stata investita del ruolo di Ambasciatore. In prima linea, accanto ai suoi “piccoli allievi”, anche la dirigente scolastica, Irene Cinzia Collerone, poiché i valori di non discriminazione e il sostegno a chi si ritiene più debole si insegnano prima di tutto con l’esempio.
Nell’altra piazza nissena ha accompagnato le bandiere azzurre dei piccoli il vicepresidente del comitato, Aldo Tullio Scifo che ricordava, a tutti coloro i quali lo chiedessero, il motivo di questa curiosa e vivace manifestazione: promuovere i diritti di non discriminazione, pari opportunità, eguaglianza dei diritti di TUTTI i minorenni, tutela del superiore interesse del minore, ascolto e partecipazione dei bambini e degli adolescenti.
Sostengono l’iniziativa dell’UNICEF: l’ANCI, il Kiwanis Club e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Caltanissetta, tutte le scuole di ogni ordine e grado di Caltanissetta, San Cataldo, Gela, Sommatino, e Riesi.
Si è svolta questa mattina la Catena Umana organizzata dall’Unicef con i bambini delle scuole elementari e medie della provincia di Caltanissetta. L’evento è inserito all’interno della campagna nazionale “Io Come Tu” e mirata a sensibilizzare le istituzioni nazionali affinché venga migliorata la Legge 91/92 sulla cittadinanza.
“La Giornata Universale dell’Infanzia e dell’Adolescenza e la 24a ricorrenza dell’approvazione all’ONU della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sono diventate un’occasione per far sentire la voce dei “piccoli” in diversi comuni della provincia (oltre a Caltanissetta è stata svolta a Riesi, Gela, San Cataldo e Sommatino)” ha raccontato il Presidente del Comitato locale Salvatore Pirrello. Tante le scuole presenti nei due punti di ritrovo di Caltanissetta (piazza Borsellino e Piazza Garibaldi) tra cui anche la scuola elementare Martin Luter King che, attualmente, è stata investita del ruolo di Ambasciatore. In prima linea, accanto ai suoi “piccoli allievi”, anche la dirigente scolastica, Irene Cinzia Collerone, poiché i valori di non discriminazione e il sostegno a chi si ritiene più debole si insegnano prima di tutto con l’esempio.
[]
Nell’altra piazza nissena ha accompagnato le bandiere azzurre dei piccoli il vicepresidente del comitato, Aldo Tullio Scifo che ricordava, a tutti coloro i quali lo chiedessero, il motivo di questa curiosa e vivace manifestazione: promuovere i diritti di non discriminazione, pari opportunità, eguaglianza dei diritti di TUTTI i minorenni, tutela del superiore interesse del minore, ascolto e partecipazione dei bambini e degli adolescenti.
Sostengono l’iniziativa dell’UNICEF: l’ANCI, il Kiwanis Club e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Caltanissetta, tutte le scuole di ogni ordine e grado di Caltanissetta, San Cataldo, Gela, Sommatino, e Riesi.
UNICEF: i bambini della scuola in marcia in Piazza Borsellino e Piazza Garibaldi