Si parlerà dell'immobilizzazione e trasporto del politraumatizzato nell'ultima lezione di gennaio del “Progetto Trinacria: l’ottimizzazione dell’assistenza sanitaria in emergenza/urgenza”, progetto finanziato con fondi del PSN (Piano Sanitario Nazionale) destinati alla Regione Siciliana. Nel pomeriggio di venerdì 27 gennaio 2023 i corsisti, presso la Casa dei Fanciulli Cammarata a San Cataldo, avranno la possibilità di approfondire le proprie competenze e conoscenze sul tema insieme ai docenti medici anestesisti delll'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta Rita Maria D'Ippolito e il Direttore dell'Unità Operativa Giancarlo Foresta.
Si parlerà dell'immobilizzazione e trasporto del politraumatizzato nell'ultima lezione di gennaio del "Progetto Trinacria: l'ottimizzazione dell'assistenza sanitaria in emergenza/urgenza", progetto finanziato con fondi del PSN (Piano Sanitario Nazionale) destinati alla Regione Siciliana. Nel pomeriggio di venerdì 27 gennaio 2023 i corsisti, presso la Casa dei Fanciulli Cammarata a San Cataldo, avranno la possibilità di approfondire le proprie competenze e conoscenze sul tema insieme ai docenti medici anestesisti delll'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta Rita Maria D'Ippolito e il Direttore dell'Unità Operativa Giancarlo Foresta.
Progetto Trinacria, emergenza e urgenza: a San Cataldo gli anestesisti Foresta e D'Ippolito parleranno dei politraumi