Di questi 6,6 milioni saranno finalizzati a interventi e servizi e oltre 1,2 milioni per il rafforzamento dell'assistenza
Secondo il Capogruppo della Lega il modello da seguire è quello delle ultime amministrative di Palermo, dove una grande coalizione di centrodestra ha determinato la vittoria di Lagalla al primo turno
Per i due consiglieri comunali, transitati nel gruppo misto, il sindaco Roberto Gambino: "Non è stato corretto e trasparente e non ha rispettato il programma elettorale"
Sono maestranze che dal 1998 svolgono mansioni precarie per gli enti locali
L'intervento dell'assessore regionale alle Autonomie locali e alla funzione pubblica alla XII Assemblea dell’Anci Sicilia
I nuovi autobus dovranno sostituire quelli di proprietà delle aziende da almeno cinque anni che siano stati immatricolati entro il 31 dicembre 2010 e abbiano una motorizzazione sino a Euro 5
Il primo cittadino di Canicattini Bagni al vertice dell'Associazione dei sindaci siciliani
Il vicepresidente dell'Ars Nuccio Di Paola rileva anche che "sull'emergenza rifiuti il governo dorme”
Sono 6 i progetti ammessi a finanziamento per la “linea di intervento comparto florovivaistico” e altri 6 per il “comparto frutta a guscio”
Oscar Aiello, che tramite una Mozione ha proposto al Sindaco di aderire al progetto di sicurezza stradale "RUOTE FERME, PEDONI SALVI"
"Pare che il problema sia legato alla scadenza del contratto di gestione tra il Comune e la S.I.S."
Il deputato di Forza Italia Mancuso: "Ho sempre avuto un rapporto di grande affetto con la città di San Cataldo"
Giunta commenta l'intervista del vescovo di questi giorni sull'Asp di Caltanissetta
L'indebitamento, rispetto al 2020, passa da 6,8 a 6,1 miliardi, mentre al contrario aumentano i pagamenti effettuati
Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, in merito alle polemiche sollevate da alcuni gruppi parlamentari dell’Ars
Le richieste pervenute sono state in tutto 55, delle quali 8 sono state escluse per mancanza dei requisiti
Al "battesimo dell'acqua" della nave militare erano presenti il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, il vice primo ministro e ministro della Difesa del Qatar, Khalid bin Mohammed Al Attiyah
"Siamo pronti, come ha affermato S. E. il Vescovo di Caltanissetta padre Mario Russotto, ad occupare pacificamente i palazzi del potere"
Del coordinamento nisseno fanno parte Federica Giorgio, Natale Ferrante e Michael Gabriel Micciché
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 28 febbraio 2023