Seguo News
Per la Giornata Mondiale Senza Tabacco iniziativa della Lilt Caltanissetta coinvolgerà gli istituti scolastici della provincia
Salute
Visite829

Per la Giornata Mondiale Senza Tabacco iniziativa della Lilt Caltanissetta coinvolgerà gli istituti scolastici della provincia

La coltivazione e la produzione di tabacco provocano danni ecologici a lungo termine e cambiamenti climatici

Redazione
29 Maggio 2023 07:38

La Consulta Giovanile  LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), consapevole che il coinvolgimento degli studenti sia indispensabile per affrontare con sempre maggiore determinazione i temi della prevenzione oncologica, ricorda che il prossimo 31 maggio ricorre  Giornata Mondiale Senza Tabacco indetta dall'OMS fin dal 1988. Per salvare le nuove generazioni e contrastare i danni ambientali causati dal fumo, LILT ha aderito alla petizione dell'Unione Europea lanciata a inizio 2023, che ha l'obiettivo di creare la prima generazione libera dal tabacco entro il 2030.

La Nuova Zelanda è il primo Paese ad aver approvato una legge a tutela dei più giovani, vietando la vendita di sigarette a tutti i nati dopo il 2009. La pandemia da tabacco è la prima causa evitabile di morte. I mozziconi sulle spiagge danneggiano gli oceani e la fauna marina, nelle foreste provocano incendi e contaminano il suolo e l'acqua. Per salvare le nuove generazioni dalla dipendenza dal tabacco è necessario contrastare con decisione i danni ambientali causati dai mozziconi di sigaretta e lottare contro il fumo. In Italia si registra un aumento dei fumatori. Si parla di un fenomeno che riguarda il 24,2% della popolazione con 800.000 fumatori in più (+2%) secondo la più recente indagine dell'Istituto Superiore di Sanità.

"Abbiamo bisogno di cibo, non di tabacco" è il focus della Giornata mondiale senza tabacco 2023 D'altro canto, la coltivazione e la produzione di tabacco provocano danni ecologici a lungo termine e cambiamenti climatici. Il tabacco svolge così un ruolo cruciale nel determinare il futuro dell'agricoltura e della sicurezza alimentare.  La Giornata mondiale senza tabacco 2023 vuole pertanto incoraggiare gli agricoltori in tutto il mondo a impegnarsi per abbandonare la coltivazione del tabacco e spingere i governi e i responsabili politici a supportare gli agricoltori attraverso la creazione di ecosistemi di mercato per colture alternative, incoraggiando almeno 10.000 agricoltori in tutto il mondo.

"Impegnati a smettere" è lo slogan della campagna lanciata quest'anno dall'OMS per Giornata mondiale senza tabacco che la Consulta Giovanile LILT ha fatto proprio ed invita tutti gli Istituti Scolastici della Provincia a partecipare alla Giornata Mondiale senza tabacco proponendo la proiezione nelle classi delle seguenti clip che ci siamo impegnati a realizzare:
·        CANCRO E FATTORI DI RISCHIO - Come l'inquinamento provoca il cancro ai polmoni - Aula di Sienze - da scaricare al link: https://youtu.be/shK9wr_Sry8 consigliata per gli Istituti Medi Superiori
·        SPEZZA L'ULTIMA - Aula di Scienze - https://youtu.be/CgchuY5Yjqo consigliata per gli Istituti Medi Inferiori
Il fumo resta la seconda causa di morte nel mondo con 8 milioni di vittime l'anno.
Creiamo insieme  la prima generazione smoke free.
Ileana Papanno, referente consulta giovanile Lilt
Nicola Cammarata, referente consulta giovanile Lilt
Aldo Amico, presidente Lilt

© Riproduzione riservata

Condividi Notizia
Commenti
Per la Giornata Mondiale Senza Tabacco iniziativa della Lilt Caltanissetta coinvolgerà gli istituti scolastici della provincia

Ti potrebbero interessare

Articoli simili

SeguoNews.it � una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta