Seguo News
Operazione Ippocrate, scoperto a Caltanissetta un falso medico:"Curava anche il Covid"
Cronaca
Visite11312

Operazione Ippocrate, scoperto a Caltanissetta un falso medico:"Curava anche il Covid"

Si tratta di un 65enne che si qualificava come fisioterapista, allergologo, medico iperbarico, medico estetico, osteopata e naturopata

Redazione
09 Luglio 2021 11:35

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica un soggetto italiano N.C. (classe 1956), che, sprovvisto dei titoli abilitativi prescritti dalla normativa di settore, si qualificava come fisioterapista, allergologo, medico iperbarico, medico estetico, osteopata e naturopata.  Le indagini, svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caltanissetta, hanno consentito di individuare decine di pazienti che, escussi in atti, hanno confermato le prestazioni ricevute, riferendo di essere stati sottoposti, tra l'altro, anche a trattamenti specialistici.

Il sedicente medico si pubblicizzava avvalendosi di profili creati sui principali social network e sulle piattaforme di consulenza online, a mezzo dei quali pubblicava un tariffario delle prestazioni fornite, il cui costo variava dai 25 ai 100 euro. Le prestazioni abusive venivano effettuate in un appartamento adibito a studio professionale, sito in Caltanissetta, al cui interno sono state rinvenute e sequestrate svariate attrezzature elettromedicali, quali: una camera iperbarica, un attrezzo per l'idro-colon terapia (pratica riservata agli specialisti in gastroenterologia), e un macchinario che, a detta del sedicente "professionista", serviva per la cura e la prevenzione del Covid-19.

Sono in corso accertamenti per individuare la clientela che si rivolgeva al falso medico e ricostruire il volume d'affari conseguito in totale evasione di imposte. Il responsabile è stato denunciato per il reato di esercizio abusivo di una professione che prevede la pena della reclusione fino a 3 anni, la multa fino a 50.000 euro, nonché la confisca dei beni strumentali alla commissione del reato. L'attività di servizio condotta dalle Fiamme Gialle nissene mira a tutelare i cittadini onesti, le imprese e i professionisti che rispettano le regole e che possono trovare nella Guardia di Finanza un sicuro punto di riferimento e testimonia l'attenzione e l'impegno incessante del Corpo alla tutela della legalità e della salute pubblica.

© Riproduzione riservata

Condividi Notizia
Commenti
Operazione Ippocrate, scoperto a Caltanissetta un falso medico:"Curava anche il Covid"

Donatella

Anche i vostri commenti sono stati segnalati in quanto diffamatori, espressi quando le indagini erano state appena aperte, e nessuno era stato condannato, Luca e Lorenza Martorana, complimenti.

Lorenza Martorana

àˆ vero è giusto conoscere nome e cognome

Luca

Per questi farabutti dovete scrivere nome e cognome ,sono soltanto dei criminali ,la privacy non deve esistere.

Ti potrebbero interessare

Articoli simili

SeguoNews.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta