“Dalle notizie riportate dai media, sembrerebbe che l'amministrazione abbia avviato uno studio di fattibilità per valutare la possibilità di modificare il flusso del traffico nel centro storico di Caltanissetta”. L’Ascom Sicilia Caltanissetta – dichiara la portavoce, Laura Ginevra – ha chiesto un incontro con l’amministrazione per conoscere in dettaglio il progetto e per esprimere le preoccupazioni e le proposte in merito. Siamo fermamente convinti che qualsiasi modifica al traffico debba essere attentamente ponderata e deve tener conto delle opinioni e delle preoccupazioni degli imprenditori che contribuiscono all'economia locale. Riteniamo che un dialogo aperto tra il governo locale e il settore commerciale sia essenziale per garantire che le decisioni prese tengano conto delle esigenze e degli interessi delle imprese e dei cittadini che vivono nel centro storico. Inoltre, - conclude Laura Ginevra - data la situazione economica attuale e le sfide che le imprese stanno affrontando, non possiamo permetterci di intraprendere sperimentazioni sulla viabilità che, in caso di insuccesso, potrebbero causare la chiusura di numerose attività.
"Dalle notizie riportate dai media, sembrerebbe che l'amministrazione abbia avviato uno studio di fattibilità per valutare la possibilità di modificare il flusso del traffico nel centro storico di Caltanissetta". L'Ascom Sicilia Caltanissetta - dichiara la portavoce, Laura Ginevra - ha chiesto un incontro con l'amministrazione per conoscere in dettaglio il progetto e per esprimere le preoccupazioni e le proposte in merito. Siamo fermamente convinti che qualsiasi modifica al traffico debba essere attentamente ponderata e deve tener conto delle opinioni e delle preoccupazioni degli imprenditori che contribuiscono all'economia locale. Riteniamo che un dialogo aperto tra il governo locale e il settore commerciale sia essenziale per garantire che le decisioni prese tengano conto delle esigenze e degli interessi delle imprese e dei cittadini che vivono nel centro storico. Inoltre, - conclude Laura Ginevra - data la situazione economica attuale e le sfide che le imprese stanno affrontando, non possiamo permetterci di intraprendere sperimentazioni sulla viabilità che, in caso di insuccesso, potrebbero causare la chiusura di numerose attività.
Modifiche al flusso veicolare nel centro storico di Caltanissetta, l'Ascom: "Contiamo in un dialogo tra giunta e imprenditori"
Enrico
Il traffico cittadino al centro storico tra via un erto e c.so Vittorio Emanuele e stato rovinato dieci anni fa con la giunta messana, dove ha stravolto negativamente il percorso chiudento al traffico il tratto il municipio ,costringeto le auto a girare da via re d\\\'Italia rovinando inesorabilmemte il commercio di circa venti attività ,allargando inutilmente il marciapiede per farlo insediare alle strutture antistanti i bar ,e consegnare quella bella piazza nelle mani di exstracomunitari ,dove prolifera droga ecc. Errore imperdonabile alla economia della città già in crisi per vari motivi .urge un veloce ripristino della circolazione del traffico di autoveicoli in piazza municipio .
Modifiche al flusso veicolare nel centro storico di Caltanissetta, l'Ascom: "Contiamo in un dialogo tra giunta e imprenditori"
Enrico
Il traffico cittadino al centro storico tra via un erto e c.so Vittorio Emanuele e stato rovinato dieci anni fa con la giunta messana, dove ha stravolto negativamente il percorso chiudento al traffico il tratto il municipio ,costringeto le auto a girare da via re d\\\'Italia rovinando inesorabilmemte il commercio di circa venti attività ,allargando inutilmente il marciapiede per farlo insediare alle strutture antistanti i bar ,e consegnare quella bella piazza nelle mani di exstracomunitari ,dove prolifera droga ecc. Errore imperdonabile alla economia della città già in crisi per vari motivi .urge un veloce ripristino della circolazione del traffico di autoveicoli in piazza municipio .