Sospensione dei collegamenti aerei, nazionali e internazionali, a eccezione di due voli al giorno tra Roma e Palermo/Catania; blocco di tutti i servizi automobilistici interregionali e dei servizi marittimi per il trasporto dei passeggeri, garantendo solo quello merci. Sono alcune delle prossime iniziative che il ministro dei Trasporti Paola De Micheli si appresta ad adottare, su richiesta del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, per contenere il contagio del Coronavirus nell’Isola.Saranno possibili gli spostamenti per i passeggeri da Villa San Giovanni e Reggio Calabria a Messina e viceversa, ma solo per comprovate esigenze di lavoro o di salute. Con Roma sarà mantenuto un solo treno intercity al giorno. Il governatore ha chiesto anche al ministro della Salute, Roberto Speranza, i necessari controlli sanitari alla partenza sia per i passeggeri che per i conducenti di mezzi di trasporto merci.
Sospensione dei collegamenti aerei, nazionali e internazionali, a eccezione di due voli al giorno tra Roma e Palermo/Catania; blocco di tutti i servizi automobilistici interregionali e dei servizi marittimi per il trasporto dei passeggeri, garantendo solo quello merci. Sono alcune delle prossime iniziative che il ministro dei Trasporti Paola De Micheli si appresta ad adottare, su richiesta del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, per contenere il contagio del Coronavirus nell'Isola.
Saranno possibili gli spostamenti per i passeggeri da Villa San Giovanni e Reggio Calabria a Messina e viceversa, ma solo per comprovate esigenze di lavoro o di salute. Con Roma sarà mantenuto un solo treno intercity al giorno. Il governatore ha chiesto anche al ministro della Salute, Roberto Speranza, i necessari controlli sanitari alla partenza sia per i passeggeri che per i conducenti di mezzi di trasporto merci.
La Sicilia si blinda, si va verso il blocco di tutti i collegamenti per prevenire il contagio
Calogero
Dott buongiorno,so benissimo che la mia parola in questo momento vale meno di zero na vorrei farle sapere e comunicarle che qua a caltanissetta dicono che fanno la sanificazione delle strade quando a noi cittadini di santa barbara frazione di caltanissetta nn e stata effettuata in nessun modo e maniera nn riesco a capire se siamo cittadini di serie A o B perche pultroppo siamo dimenticati da tutti il sindaco compreso qua ci vengono solamente per quando necessitano elezioni ma poi del resto nn serviamo piu.
Ora chiedo a lei, che e la nostra tutela di cui tutti siamo cittadini siciliani e tutti abiamo diritto pultroppo per colpa del coronavirus ci anno messo di nn uscire di casa e dicono medici specialisti che ci possiamo infettare anche camminando per le vie delle strade o magari poggiando una mano in qualche base gia infetta secondo lei, nn sarebbe il caso che magari qua a santa barbara mandassero qualcuno per sanificare le strade come bensi anno fatto nelle altre citts?
La Sicilia si blinda, si va verso il blocco di tutti i collegamenti per prevenire il contagio
Calogero
Dott buongiorno,so benissimo che la mia parola in questo momento vale meno di zero na vorrei farle sapere e comunicarle che qua a caltanissetta dicono che fanno la sanificazione delle strade quando a noi cittadini di santa barbara frazione di caltanissetta nn e stata effettuata in nessun modo e maniera nn riesco a capire se siamo cittadini di serie A o B perche pultroppo siamo dimenticati da tutti il sindaco compreso qua ci vengono solamente per quando necessitano elezioni ma poi del resto nn serviamo piu. Ora chiedo a lei, che e la nostra tutela di cui tutti siamo cittadini siciliani e tutti abiamo diritto pultroppo per colpa del coronavirus ci anno messo di nn uscire di casa e dicono medici specialisti che ci possiamo infettare anche camminando per le vie delle strade o magari poggiando una mano in qualche base gia infetta secondo lei, nn sarebbe il caso che magari qua a santa barbara mandassero qualcuno per sanificare le strade come bensi anno fatto nelle altre citts?