Grandi soddisfazioni nel week-end dell’Immacolata per gli atleti della Fight Club di Caltanissetta nel Mas Ojama di Karate Kyokushinkai tenutosi a Oliveto Citra, in provincia di Salerno lo scorso 9 dicembre.Sono 16 le coppe portate a casa dagli 11 atleti nisseni, alcuni dei quali alla prima esperienza di gara. Il Sensei Giovanni Mirasole, unico referente autorizzato per la città di Caltanissetta della prima Federazione I.K.O fondata da Sosai Mas Ojama di karate Kyokushinkai, oggi più che mai orgoglioso dei suoi ragazzi ha dichiarato: “E’ stato un anno di grandi cambiamenti, tutti positivi, il Mas Ojama segna l’inizio dell’anno agonistico e possiamo dire di essere partiti alla grande. Questi risultati sono frutto di allenamenti costanti, sacrifici e impegno. Ciò vale sia per i ragazzi più grandi che per i piccoli che, per la prima volta, salivano sul tatami di una manifestazione agonistica. La gara è un’esperienza di sfida con se stessi, molto importante, perché forma il carattere dell’atleta e contribuisce alla sua crescita, al di là del risultato ottenuto”. Ecco i risultati dei Fighter: Yuri Mirasole 2° posto Kumite serie B; Giovanni Cervellione 3° posto Kumite serie B; Alfredo Falzone 2° posto Kumite serie B; Noemi Lamendola 1° posto Kumite serie B e 1° posto Kata; Dario Calabrese 1° posto Kumite serie B e 1° posto Kata; Domenico Calabrese 2° posto Kumite serie B e 2° posto Kata; Matteo Anzalone 1° posto Kumite serie B; Francesco Piazza 1° posto Kumite serie B e 3° posto Kata; Giorgia Sacchiero 2° posto Kumite Yuht; Alessandra Di Forti 2° posto Kumite serie A; Michele Milia 2° posto Kumite serie A e 2° posto Kata. Ed ora, posati i trofei, si ricomincia in vista delle nuove sfide nazionali ed internazionali…
Grandi soddisfazioni nel week-end dell'Immacolata per gli atleti della Fight Club di Caltanissetta nel Mas Ojama di Karate Kyokushinkai tenutosi a Oliveto Citra, in provincia di Salerno lo scorso 9 dicembre.
Sono 16 le coppe portate a casa dagli 11 atleti nisseni, alcuni dei quali alla prima esperienza di gara.
Il Sensei Giovanni Mirasole, unico referente autorizzato per la città di Caltanissetta della prima Federazione I.K.O fondata da Sosai Mas Ojama di karate Kyokushinkai, oggi più che mai orgoglioso dei suoi ragazzi ha dichiarato: "E' stato un anno di grandi cambiamenti, tutti positivi, il Mas Ojama segna l'inizio dell'anno agonistico e possiamo dire di essere partiti alla grande. Questi risultati sono frutto di allenamenti costanti, sacrifici e impegno. Ciò vale sia per i ragazzi più grandi che per i piccoli che, per la prima volta, salivano sul tatami di una manifestazione agonistica. La gara è un'esperienza di sfida con se stessi, molto importante, perché forma il carattere dell'atleta e contribuisce alla sua crescita, al di là del risultato ottenuto".
Ecco i risultati dei Fighter: Yuri Mirasole 2° posto Kumite serie B; Giovanni Cervellione 3° posto Kumite serie B; Alfredo Falzone 2° posto Kumite serie B; Noemi Lamendola 1° posto Kumite serie B e 1° posto Kata; Dario Calabrese 1° posto Kumite serie B e 1° posto Kata; Domenico Calabrese 2° posto Kumite serie B e 2° posto Kata; Matteo Anzalone 1° posto Kumite serie B; Francesco Piazza 1° posto Kumite serie B e 3° posto Kata; Giorgia Sacchiero 2° posto Kumite Yuht; Alessandra Di Forti 2° posto Kumite serie A; Michele Milia 2° posto Kumite serie A e 2° posto Kata.
Ed ora, posati i trofei, si ricomincia in vista delle nuove sfide nazionali ed internazionali?
Karate Kyokushinkai, gli atleti della Fight Club di Caltanissetta conquistano 16 coppe al Mas Ojama di Oliveto Citra