Cresce l’attesa per il concerto di Alberto Ferro alle Mura Timoleontee di Caposoprano, in quello che viene definito l’evento artistico dell’anno. Il pianista gelese renderà omaggio alla città mercoledì 29 agosto prossimo, alle ore 21,00, nell’incantevole parco archeologico, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Bellini”, diretta dal M° Epifanio Comis, direttore dello stesso Istituto musicale. «Per gli artisti in generale è sempre un onore esibirsi nella propria città. Suonare a Gela col mio maestro Comis, guida stabile del mio percorso musicale – ha detto Alberto Ferro – sarà anche più emozionante. Ringrazio il dott. Leonardi, presidente dell’Associazione Totus Tuus, per essere riuscito a fare inserire il mio concerto nel programma delle manifestazioni artistiche dell’«Estate Gelese 2020» organizzata dall’amministrazione comunale».
Cresce l'attesa per il concerto di Alberto Ferro alle Mura Timoleontee di Caposoprano, in quello che viene definito l'evento artistico dell'anno. Il pianista gelese renderà omaggio alla città mercoledì 29 agosto prossimo, alle ore 21,00, nell'incantevole parco archeologico, accompagnato dall'Orchestra Sinfonica del Conservatorio "Bellini", diretta dal M° Epifanio Comis, direttore dello stesso Istituto musicale. «Per gli artisti in generale è sempre un onore esibirsi nella propria città. Suonare a Gela col mio maestro Comis, guida stabile del mio percorso musicale - ha detto Alberto Ferro - sarà anche più emozionante. Ringrazio il dott. Leonardi, presidente dell'Associazione Totus Tuus, per essere riuscito a fare inserire il mio concerto nel programma delle manifestazioni artistiche dell'«Estate Gelese 2020» organizzata dall'amministrazione comunale».
Il pianista Alberto Ferro torna a Gela sul palco delle Mura Timoleontee: "E' un onore suonare nella mia città"