Gela, l'associazione Orizzonte partecipa ai Giochi Nazionali Invernali Special Olympics nella corsa con le racchette da neve
Saranno presenti Mario Pizzardi, Francesco Mammano, Emanuele Barone, Consuelo Ferrara, Mario, Ignazio e Franco Palmeri accompagnati dagli istruttori Gianfranco Cassarino e Silvana Palumbo
Tutto pronto a Bardonecchia e Valsusa, che per il secondo anno consecutivo, accoglie 500 atleti della neve, provenienti da tutta Italia per i xxx Giochi Nazionali Invernali Special Olympics. Il paesaggio innevato e l’ottima organizzazione dello staff Nazionale e quello locale, già testato lo scorso anno, regaleranno ancora una volta forte emozione agli atleti Pizzardi Mario, Mammano Francesco, Barone Emanuele, Palmeri Mario, Palmeri Ignazio, Palmeri Franco; insieme istruttori Cassarino Gianfranco, Silvana Palumbo; e per la prima volta all’atleta Consuelo Ferrara ed ai suoi genitori. Le discipline sono: sci nordico, nello sci alpino, nella corsa con le racchette da neve nello snowboard. Gli atleti dell0rizzonte Gela gareggeranno nella corsa con le racchette da neve. Il programma prevede: lunedì accredito delle delegazioni, la Riunione tecnica e dei Capi Delegazione; martedì alle ore 9,00 inizio delle gare, alle 16.00 la Cerimonia D’apertura in Piazza De Gasperi a Bardonecchia; mercoledì, ore 9,00 gare, alle ore 16,00 prova lo sport di tennistavolo e l’Incontro con l’area Famiglie presso Villaggio Olimpico; giovedì alle ore 9,00 gare, alle ore 21.00 la Cerimonia di Chiusura. Ogni sera dalle ore 21,00 tutti in discoteca al villaggio olimpico; Venerdì alle ore 09.00 gare e poi il momento delle partenze e l’arrivederci in altre manifestazioni. Ne dà notizia il presidente dell’associazione Natale Saluci.
Tutto pronto a Bardonecchia e Valsusa, che per il secondo anno consecutivo, accoglie 500 atleti della neve, provenienti da tutta Italia per i xxx Giochi Nazionali Invernali Special Olympics. Il paesaggio innevato e l'ottima organizzazione dello staff Nazionale e quello locale, già testato lo scorso anno, regaleranno ancora una volta forte emozione agli atleti Pizzardi Mario, Mammano Francesco, Barone Emanuele, Palmeri Mario, Palmeri Ignazio, Palmeri Franco; insieme istruttori Cassarino Gianfranco, Silvana Palumbo; e per la prima volta all'atleta Consuelo Ferrara ed ai suoi genitori. Le discipline sono: sci nordico, nello sci alpino, nella corsa con le racchette da neve nello snowboard. Gli atleti dell0rizzonte Gela gareggeranno nella corsa con le racchette da neve. Il programma prevede: lunedì accredito delle delegazioni, la Riunione tecnica e dei Capi Delegazione; martedì alle ore 9,00 inizio delle gare, alle 16.00 la Cerimonia D'apertura in Piazza De Gasperi a Bardonecchia; mercoledì, ore 9,00 gare, alle ore 16,00 prova lo sport di tennistavolo e l'Incontro con l'area Famiglie presso Villaggio Olimpico; giovedì alle ore 9,00 gare, alle ore 21.00 la Cerimonia di Chiusura. Ogni sera dalle ore 21,00 tutti in discoteca al villaggio olimpico; Venerdì alle ore 09.00 gare e poi il momento delle partenze e l'arrivederci in altre manifestazioni. Ne dà notizia il presidente dell'associazione Natale Saluci.
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Scorrendo questa pagina o cliccando su "Acconsento", acconsenti all’uso dei cookie.
Gela, l'associazione Orizzonte partecipa ai Giochi Nazionali Invernali Special Olympics nella corsa con le racchette da neve