Seguo News
Freddo artico fino a mercoledì, poi la tregua: il gelo tornerà a colpire a metà mese
Cronaca
Visite1200

Freddo artico fino a mercoledì, poi la tregua: il gelo tornerà a colpire a metà mese

Meglio rassegnarsi: il freddo non andrà via. Calerà il vento, che renderà le temperature più sopportabili, ma per i prossimi giorni la morsa del gelo ...

Redazione
08 Gennaio 2017 21:00

Meglio rassegnarsi: il freddo non andrà via. Calerà il vento, che renderà le temperature più sopportabili, ma per i prossimi giorni la morsa del gelo non si allenterà sul centro e sud Italia. Per i meteorologi si tratta di un'ondata di freddo tra le più intense degli ultimi decenni e restano i disagi sulle strade di molte regioni, tanto che in quasi tutta la Puglia è stato deciso di tenere le scuole chiuse anche lunedì. L'Italia rimarrà bloccata nella morsa del gelo artico anche nella prima parte della prossima settimana, con la neve che imbiancherà ancora fino a quote molto basse soprattutto il versante adriatico, maggiormente esposto all'aria gelida che viene dai Balcani. La domenica nuvolosa si è rasserenata in serata, anche se rimangono deboli nevicate lungo le coste su sud Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, nell'entroterra della Calabria e a quote collinari in Sicilia. Anche se le temperature massime sono salite dappertutto restano di molti gradi al di sotto della norma. Lunedì ancora nuvoloso sulle coste adriatichee in Sicilia, con nevicate fino a bassa quota su Abruzzo e Molise en serata sulla Puglia. Le temperature saranno in lieve riealzo, ma resteranno rigidee su Liguria e Sardegnasarà possibile qualche pioggia in serata. L'aria gelida continuerà a 'mordere' fino a mercoledì e martedì saranno possibili deboli nevicate in Piemonte. Per giovedì e venerdì sono attese correnti atlantiche più miti, ma sarà una tregua momentanea: per metà mese tornerà il gelo. Restano scarse le piogge, soprattutto su Lombardia, Piemonte e Val d'Aosta. L'attuale situazione delle strade in Sicilia: La strada statale 120 "dell'Etna e delle Madonie" èchiusa al traffico dal km 137 al km 147. Mezzi Anas sono in movimento per continuare le attivita' e ultimare lo sgombero neve tra i comuni di Cerami e Troina. La stessa statale permane chiusa al traffico anche ai km 66-81 da Madonnuzza (Petralia Soprana) a Gangi e ai km 41-42 tra Tremonzelli e Madonnuzza. Sempre in Sicilia sono chiuse al traffico le strade statali della zona settentrionale: la strada statale 113 dal km 7 al km 13 e dal km 86 al km 87; la strada statale 575 fino al km 14; la strada statale 289 dal km 15 al km 49; la strada statale 124 dal km 105 al km 106; la strada statale 117 dal km 27 al km 42, la strada statale 643 fino al km 22 (tra innesto SS120 e innesto A19 a Scillato), la strada statale 121 dal km 174 al km 186 e la SS285 dal km 14 al km 22 nel tratto tra Caccamo e Roccapalumba. (Fonte Agi.it)

© Riproduzione riservata

Condividi Notizia
Commenti
Freddo artico fino a mercoledì, poi la tregua: il gelo tornerà a colpire a metà mese

Ti potrebbero interessare

Articoli simili

SeguoNews.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta