La mostra sarà visitabile fino al 13 aprile dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20
Il tradizionale appuntamento è fissato per martedì santo alle ore 19, quest'anno i momenti salienti saranno tre
Luoghi incontaminati con una realtà antica quanto attuale. Pagine che travolgono, trascinano in vicende misteriose e pregiudizi difficili a sradicarsi
La raccolta è prevista davanti ai supermercati Famila e Centesimo oggi, domani pomeriggio e l'1 aprile per l'intera giornata
L’iniziativa del gruppo Mangia’s per celebrare l’antica tradizione dolciaria siciliana, ma anche per fare il punto sull’importanza della formazione nel settore della ricettività
Le incisioni dell'artista possono essere visitate al Museo Diocesano di Caltanisetta fino al 29 aprile
L'appuntamento nell'ambito della rassegna "Svelamenti" è fissato per giovedì 30 marzo alle ore 21
Prenderà parte l'ex procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho
Tanti artisti coinvolti nel progetto, si presenterà anche il libro "Come fosse un fiore" di Anna Giannone
Il libro verrà presentato domani 24 marzo alle 18 presso il Palazzo Moncada di Caltanissetta, in collaborazione con la Proloco
Donato all'associazione San Filippo Apostolo Onlus grazie ad alcuni sponsor
L'appuntamento nella rassegna "Svelamenti": sul palco 18 performer professionisti e la partecipazione straordinaria di Rinaldo Clementi
La teca contenente la camicia indossata dal giudice Livatino nel momento del suo omicidio è stata accolta dai tre plessi dell'Istituto
Protagonisti i musicisti del corpo bandistico Albicocco che dedicheranno parte del concerto ai Carusi di Gessolungo
Da molti anni fa parte della Compagnia Stabile Teatro Insieme di San Cataldo dove ha interpretato vari ruoli in diverse rappresentazioni teatrali
Dialogherà con la scrittrice e artista, Grazia Visconti, docente di lettere e animatrice culturale della città
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Vincenzo Pascale, in qualità di Autorità militare con funzioni presidiarie, auspica una numerosa partecipazione
L’Associazione Culturale “Pier Giorgio Frassati” ha già avviata la macchina organizzativa legata alla tradizionale sacra rappresentazione
Dopo 3 anni di restrizioni a causa della pandemia si torna ad attuare in pieno le attività inerenti il progetto “Un piccolo dono per un grande sorriso”
Il venerdì, i simulacri lasciano la famiglia che li ha ospitati e sono portati in processione alla Madrice