L'appuntamento è per il 7 e l'8 giugno nel cortile adiacente il plesso di Santa Maria di Gesù
Esattamente un anno fa, il libro era stato presentato a Palazzo di Città e 50 copie erano state donate ai dirigenti scolastici
La deputata gelese dona alla Biblioteca di Palazzo dei Normanni il libro di Mulè e i quadri originali di Occhipinti
Il Concerto di Danza si aprirà con “Bizzarrie d'amore”, prodotto coreografico nato dagli incontri svolti durante l'anno scolastico con la prof.ssa Claudia Celi
Il Rotaract club ha chiamato a raccolta la comunità nissena tutta e la cittadinanza non ha mancato di rispondere
Domani, il presidente dell'Aci Carlo Alessi ed il sindaco Roberto Gambino presenteranno le iniziative in programma
Interverranno gli studenti del liceo "Elio Vittorini" e quelli dell'istituto "Lugi Sturzo"
Il libro verrà presentato lunedì 30 maggio alle 17.30 nel salone della parrocchia Sacro Cuore
Sono stati esposti alcuni dei lavori più significativi e d’impatto della celebre fotografa Letizia Battaglia, recentemente scomparsa
L'appuntamento è per martedì 31 maggio nell'aula magna del Palazzo di Giustizia
all’infanzia nel quartiere operaio di Sesto San Giovanni, la Stalingrado d’Italia, al lavoro a Kabul come chirurgo di guerra e alla visita a Hiroshima
Gli alunni e le alunne di ciascuna sezione, accompagnati dai docenti, si recheranno nel luogo designato, dove esporranno la biografia della vittima di mafia
Alla panchina verrà applicata una targa commemorativa con le effigi dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Ambientato negli anni ’70 del secolo scorso, la protagonista, Rosita, è una bambina che racconta in forma di diario gli eventi che la circondano
Quest’anno è stato deciso di suddividere le celebrazioni in due giornate
L'iniziativa è a cura della deputata del Movimento cinque Stelle Ketty Damante
Ultimo appuntamento della stagione con la rassegna “Women in Jazz-Nissa Jazz Festival”
L'Ippolito verrà rappresentato al teatro Rosso di San Secondo domani, giovedì 19 maggio alle 21
Nel corso dell'evento è stato proiettato il docu-film dell'Ansa "L'eredità di Falcone e Borsellino" che ricostruisce tutte le tappe della vita dei due magistrati antimafia
Il giudice Tona: "La vicenda delle indagini sulle stragi va anche compresa nella sua enormità"