La serata realizzata in collaborazione con il Liceo Musicale IISS “Manzoni Juvara”. Interpreti il soprano Laura Macrì, il tenore Francesco Tuppo, il basso Salvatore Salvaggio, Alice Mulia, Gabriele Ferrara e Nunzio Bonadonna
I loro due strumenti si fondono in uno stile tutto loro, lasciando ampio spazio all'improvvisazione, combinando le loro personalità con le influenze di musicisti come Django Reinhardt, Toots Thielemans e Radiohead
La rappresentazione farà rivivere le emozioni e le sensazioni degli artisti napoletani che hanno dato vita alle “Vare” del Giovedì Santo
Le incisioni della Piccola e Grande Passione del genio tedesco che rivoluzionò le tecniche delle arti grafiche, ispirando anche Raffaello
Il progetto è stato svolto con tecniche audiovisive moderne, utilizzando il video come strumento di educazione sociale e di dialogo interculturale tra i giovani di diversi paesi
Le xilografie saranno esposte insieme con lo Spasimo di Sicilia nisseno appena restaurato e la placchetta smaltata di Limoges
Spiegando i suoi racconti l'autore ha fatto sentire agli spettatori gli odori e immaginato i colori
Prevista la sfilata dei gruppi folcloristici e dei bambini, delle bande musicali, dei carretti siciliani, dei cortei storici e dei gruppi regionali
La riunione sarà presieduta dal prof. Leandro Janni eletto, lo scorso settembre 2022, per la sesta volta alla presidenza regionale di Italia Nostra
L'appuntamento della sezione "Famiglia e teatro" è previsto domenica alle ore 18
A dare lettura della nomina del Vescovo Mario Russotto, padre Alessandro Giambra
Lo spettacolo in scena il prossimo venerdì: sul palco torneranno Leonardo Campanella e Daniele Vespertino
L'appuntamento alla presenza dell'assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamjo è previsto per giovedì alle ore 11
L'incontro previsto per domani nella sala Matteotti a Montecitorio e sarà ospite anche la deputata al Parlamento europeo Annalisa Tardino
Il primo dei due appuntamenti, dal titolo ‘𝐃𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚’, si terrà la mattina di mercoledì 8
Non mancherà uno spazio dedicato alle danze popolari, curato dalla prof.ssa Alessandra Giunta
Scopo dell’evento è sensibilizzare la società al fine di contrastare ed eliminare ogni ostacolo che limiti di diritto e di fatto la parità e l’uguaglianza sostanziale
Uno spettacolo che diverte tratteggiando il piccolo mondo di un campiello veneziano con le sue luci ed ombre
Grande manifestazione venerdì tra musiche, racconti e dialoghi con gli ex allievi
Relatrice dell'incontro sarà Giuseppina Battaglia, docente emerito del Liceo Scientifico Volta