Seguo News
Due studentesse del liceo "Ruggero Settimo" a Dubai per il "Global Education & Skill Forum"
Attualita
Visite2787

Due studentesse del liceo "Ruggero Settimo" a Dubai per il "Global Education & Skill Forum"

Giorgia Ferraro ha partecipato con la squadra italiana al #Solveathon, l’hackathon sulle sfide globali e, in particolare, sui temi dell’educazione

Redazione
21 Marzo 2018 08:57

Straordinario risultato a livello internazionale per Giorgia Ferraro, studentessa del Liceo Classico, Linguistico e Coreutico "R. Settimo" di Caltanissetta. Giorgia lo scorso anno ha partecipato a YoungG7, distinguendosi come "best delegate", fatto che le ha permesso di far parte di Wayouth  la prima community nazionale di giovani della scuola italiana che aggrega al proprio interno le vincitrici e i vincitori degli hackathon, delle simulazioni e delle principali competizioni promosse dal MIUR (https://www.wayouth.it/discover-wayouth/), di cui oggi la studentessa è il segretario generale. Grazie al talento Giorgia è riuscita  a partecipare ad una simulazione di seduta ONU a Berkeley dal 28 febbraio al 9 marzo (Berkeley Model United Nations), ed ha organizzato ed animato l'evento nazionale PNSD #Futura a Bologna. La scorsa settimana ha partecipato al Global Education & Skills Forum di Dubai, insieme con Mina Ding Zhong, che a Bologna si è distinta per i lavori della propria commissione ed ha vinto il viaggio a Dubai offerto dal MIUR. Le studentesse sono state accompagnate dalla Dirigente Irene Cinzia Maria Collerone. 

Giorgia Ferraro ha partecipato con la squadra italiana al #Solveathon, l'hackathon sulle sfide globali e, in particolare, sui temi dell'educazione, organizzato dal Massachusetts Institute of Technology di Boston, ottenendo un secondo posto meritatissimo per aver progettato un sito innovativo "Webate", attraverso il quale si intende promuovere il debate based learning, apprendimento fondato su ricerca e condivisione per giungere ad un dibattito finale che coinvolga docenti e studenti, da tenere in presenza o in rete. Il MIT di Boston darà agli studenti del gruppo, ed in particolare alla nostra Giorgia, l'opportunità di  sviluppare il prototipo. Step successivo per la studentessa sarà quello di partecipare allo STEM lab co-creation a Firenze il 10 e 11 aprile.

In attesa di un importante evento MIUR che si terrà nella nostra città in aprile, Giorgia e Mina fanno tesoro delle eccezionali esperienze fatte, testimoni di un percorso che proietta gli studenti verso orizzonti assai vasti, in cui spendere tutte quelle conoscenze e competenze che la scuola offre. 

Per ulteriori approfondimenti: 

 

 

© Riproduzione riservata

Condividi Notizia
Commenti
Due studentesse del liceo "Ruggero Settimo" a Dubai per il "Global Education & Skill Forum"

Ti potrebbero interessare

Articoli simili

SeguoNews.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta