Seguo News
Dieci ragazzi dell'Istitituo "Manzoni-Juvara" a Malaga alla scoperta delle meraviglie dell'Andalusia
Attualita
Visite1616

Dieci ragazzi dell'Istitituo "Manzoni-Juvara" a Malaga alla scoperta delle meraviglie dell'Andalusia

Nella città spagnola hanno trascorso 14 giorni svolgendo attività di PCTO nelle strutture Anfremar e Garderie baby

Redazione
20 Marzo 2023 07:18

Il Liceo delle Scienze Umane Economico Sociale dell'I.I.S.S. "Manzoni - Juvara" di Caltanissetta, diretto dalla prof.ssa Agata Rita Galfano sta partecipando al progetto Erasmus + programme  KA121-VET-000058406, Mobility for teachers and  learners,  con il coordinamento del Consorzio Promimpresa e la collaborazione internazionale di European ERA. Gli studenti hanno necessità di riprendere i contatti con il mondo esterno, di uscire dall'isolamento in cui hanno vissuto negli ultimi anni e la scuola accoglie i loro bisogni proponendo sempre nuove attività formative.

Quest'anno, dal 24 febbraio al 09 marzo, è invece partito per Malaga un gruppo di 10 studenti del triennio LES che ha svolto attività di PCTO presso le strutture spagnole Anfremar e Garderie baby. Gli studenti, accompagnati dalla prof.ssa Rizzo, docente di lingua inglese, hanno avuto l'opportunità di sperimentare e collaborare con realtà spagnole e nel contempo ammirare le bellezze della città e della costa di Malaga; hanno appreso e vissuto usi e costumi dell'Andalusia per 14 giorni, rientrando con un bagaglio culturale certamente arricchito. L'esperienza si è dimostrata, a detta degli stessi studenti, estremamente positiva.

Nel maggio prossimo, inoltre, un secondo gruppo di 25 studenti si recherà a Malta per un altro progetto di mobilità Erasmus volto all'approfondimento della lingua inglese ed alla conoscenza di usi e costumi dell'isola. Già nell'anno scolastico 2021-22 la scuola aveva partecipato ad altri progetti Erasmus Mobilità e formazione docenti a Malaga e a Bratislava(Slovacchia). I corsi di formazione docenti, relativi ai partenariati europei, sono stati svolti in lingua inglese e miravano alla conoscenza diretta dei sistemi scolastici dei due Paesi visitati e favorivano lo scambio culturale e il long life learning.

Di un altro progetto internazionale, il Muner (MODEL UNITED NATIONS EXPERIENCE RUN) è stata protagonista Sara Scarpulla della classe III A del Liceo delle Scienze Umane. L'alunna ha partecipato, in qualità di delegata, ad una simulazione di una seduta delle Nazioni Unite che si è svolta nella sede ufficiale di New York. Per 5 giorni migliaia di studenti si sono confrontati, naturalmente in lingua inglese, con altri coetanei provenienti da altri paesi del mondo sui temi salienti dell'Agenda mondiale. Utilizzando le regole di procedura delle Nazioni Unite, i giovani "ambasciatori", hanno affrontato gli stessi temi che i veri diplomatici discutono all'interno del Palazzo di Vetro. Un'esperienza formativa importante che per Sarah è stata un momento di maturità civica e un'opportunità di potenziamento della lingua inglese.

© Riproduzione riservata

Condividi Notizia
Commenti
Dieci ragazzi dell'Istitituo "Manzoni-Juvara" a Malaga alla scoperta delle meraviglie dell'Andalusia

Aurelia

Crescere, imparare e divertirsi

Ti potrebbero interessare

Articoli simili

SeguoNews.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta