Giovanna Seminatore
Corsi
Dal 14/09/2017 al 14/09/2017
Dalle 17:00 alle 23:30
Atelier di Via Barone di Figlia a Caltanissetta
Via Barone di Figlia, Caltanissetta
non indicato
Mi presento e vi presento i corsi di tessitura.
GIOVANNA SEMINATORE, tessitrice.
Tanti anni fa ho conseguito il diploma di Maestra d'Arte Applicata nella Tessitura.
Ho sempre avuto una passione per i tessuti, poi per la tessitura quando l'ho fatta mia.
A Roma, durante la mia esperienza lavorativa di scenografa, per cinque anni mi sono dedicata al disegno delle collezioni di tessuti di arredamento Colony, vendute in tutto il mondo.
Da sei anni sono in Sicilia per realizzare tessuti fatti a mano con un gruppo di tessitrici e ho creato il marchio 8MANI.
Da qualche anno sostengo la Onlus Mamma Africa, che si impegna in un pro-getto di sviluppo destinato a Ziga, un povero villaggio del Burkina Faso. Lì mi occuperò di insegnare loro tutte le fasi della produzione, dalla creatività alla commercializzazione dei manufatti tessili, oltre che a dare un orientamento alla Scuola di tessitura.
VI PROPONGO QUATTRO TIPOLOGIE DI LABORATORIO TESSILE.
CORSI DI TESSITURA
Corso I° livello
Durata: 1 giorno, 4 ore.
Partecipanti: minimo 10 massimo 20 persone.
Costo: euro 15.
Visione su formato fotografico digitale di tessuti fatti a mano.
Su un piccolo telaio da tavolo, con ordito già montato, si produrranno piccoli campioni di tessuti.
Ogni partecipante personalizza il suo manufatto scegliendo su tre tecniche pro-poste: tela, riccio, annodato; la scelta dei filati che sono a disposizione servirà a personalizzare ancor di più la propria creazione.
Alla fine del corso ognuno potrà portare con se la piccola opera tessile e, se inte-ressato, può acquistare il kit del telaio con i suoi accessori.
Corso II° livello
Durata 5 giorni, 1 settimana, 4 ore al giorno. Totale ore 20 ore.
Partecipanti: minimo 8, massimo 15.
Costo: euro 30.
Visione su formato fotografico digitale di tessuti fatti a mano.
Breve introduzione alla tessitura.
Su un piccolo telaio da tavolo ogni partecipante monterà l'ordito e sceglierà una delle tecniche proposte: tela, arazzo, riccio, annodato; la scelta dei filati che sono a disposizione servirà a personalizzare ancor di più la propria creazione.
A turno si lavorerà sul telaio grande per capire il funzionamento di uno strumento professionale e per conoscere altre tecniche, come il sumak, la garza, ecc.
Alla fine del corso ognuno potrà portare con se la piccola opera tessile e, se inte-ressato, può acquistare il kit del telaio con i suoi accessori.
Corso III° livello
Durata: 10 giorni, 2 settimane, 4 ore al giorno. Totale 40 ore.
Partecipanti: minimo 7, massimo 10.
Costo: euro 60.
Visione su formato fotografico digitale di tessuti fatti a mano.
Breve introduzione alla tessitura.
Creatività e progettazione, dove viene definito tutto: misure, tecnica, filati, ecc.
Su telai a 4 licci da tavolo ogni partecipante preparerà e monterà l'ordito.
Si tesse così il proprio manufatto.
Smontaggio della pezza e rifiniture.
I partecipanti porteranno con se i manufatti realizzati.
Alla fine del corso ognuno potrà portare con se la propria opera tessile e, se inte-ressato, può acquistare il telaio a 4 licci.
Corso IV° livello
Durata: 20 giorni, 1 mese, 4 ore al giorno. Totale 80 ore.
Partecipanti: minimo 7, massimo 10.
Costo: euro 240.
Il IV° livello è simile al III°; si inserisce in fase iniziale la progettazione di un prototipo, un piccolo oggetto di arredamento o di abbigliamento. Si tesse il tessuto e si mette in forma per realizzare il prototipo. Durante tutta la lavorazione si formuleranno schede tecniche per la riproducibilità.
Sarò disponibile ad ascoltare le esigenze di chiunque fosse interessato a iscriversi.
Via Barone di Figlia, Caltanissetta
Raggiungi questo luogo