La Scinnenza

La Scinnenza

Organizzazione

Città di Caltanissetta

Genere

Religione

Data

Dal 27/03/2018 al 27/03/2018

Orario

Dalle non indicato alle non indicato

Luogo

Centro Storico Caltanissetta

Indirizzo

Centro Storico Caltanissetta

Costo

gratuito

Punteggio

460 voti

Dai un voto:
1 Stella 2 Stelle 3 Stelle 4 Stelle 5 Stelle

Descrizione

27 Marzo. Il corteo romano e il Pretorio | La rappresentazione si svolge il Martedì Santo.
Gesù è portato da Pilato durante un corteo che si snoda per le strade del centro storico. Attori e figuranti, una biga romana e cavalieri a cavallo, raggiungono la gradinata S. Pellico dove sarà rappresentato il Pretorio. Da sempre, il momento della flagellazione di Gesù suscita molta commozione mentre la restituzione del denaro ai Sacerdoti da parte di Giuda, e il rinnegamento di Pietro ci fanno comprendere e vivere in prima persona la sofferenza di Gesù nell'essere abbandonato dagli amici e da tutti coloro di cui si fidava.

La Via Crucis e la Scinnenza | Gesù con la pesante croce si avvia al luogo della crocifissione.
Durante il suo percorso incontrerà le pie donne, la Madre, il Cireneo.
Sulla gradinata A. Lopiano invece, la scena della crocifissione, la sua deposizione e la pietà della Madonna rappresentano il momento più triste del dramma.
Il mondo è ormai avvolto dalle tenebre e solo la luce della Resurrezione potrà portare nuova speranza all'umanità. Giuda, ormai lontano da ogni piccola speranza di redenzione si toglie la vita.

Mappa

Indirizzo

Centro Storico Caltanissetta

Raggiungi questo luogo
SeguoNews.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta