Città di Caltanissetta
Teatro
Dal 03/12/2017 al 03/12/2017
Dalle 20:30 alle 22:30
Teatro Comunale Regina Margherita
Corso Vittorio Emanuele II, 1 Caltanissetta
non indicato
Teatro Comunale Regina Margherita Drammaturgia e regia Aldo Rapè. Con Alessandra Falci, Anita Indigeno, Iridiana Petrone, Floriana Sabato, Rita Salonia, Doriana Li Fauci
Assistente alla regia Chiara Amorelli
Consulente alla drammaturgia Giuseppe Rapè
Costumi Pimaquinta s.a.s
Scene Marco Libertino
Consulente musicale Aldo GLriooermd aipnsuom
Elementi scenici Cartura Catania
Produzione esecutiva Teatri del Cielo e Primaquinta con il sostegno del Comune di Caltanissetta
Un progetto ambizioso che muove i passi da una premessa: la ricerca nei silenzi della Pulzella, nei suoi drammi e nelle sue gioie. La vita dell’eroina francese raccontata attraverso immagini sceniche, suoni e poche, pochissime parole. La drammaturgia originale si è completata durante la residenza artistica a Caltanissetta, di un cast di sole donne, tutte siciliane, che hanno approfondito lo studio di testi inerenti il mito di Giovanna d’Arco, come il testo di Schiller “Giovanna D’Arco”, ma aanche gli scritti di poeti e narratori francesi quali, tra gli altri, Eusteche Deschamps, Jean Meschinot, Christine de Pizan, Chastellain, testi biblici e drammaturgie già esistenti. Nella messinscena guidata dal regista e attore Aldo Rapè il mondo visionario e rivoluzionario dell’eroina francese, condannata al rogo nel 1431, ha per sfondo la Sicilia, terra di miti e credenze, terra di visioni e contraddizioni.
Biglietti da 20 a 8 euro
Abbonamenti da 150 a 80 euro
Botteghino: tel. 0934 547034, 0934 547599, 3668081037
Al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta puoi acquistare con la Carta dei docenti e il bonus 18app
Corso Vittorio Emanuele II, 1 Caltanissetta
Raggiungi questo luogo