

Su disposizione del governatore Nello Musumeci, da domani il Nucleo operativo per la sicurezza agroalimentare del Corpo forestale della Regione Siciliana inizierà nelle province dell'Isola controlli a campione sui prezzi dei prodotti del settore.
«Un'operazione - spiega il presidente Musumeci - che tende a tutelare il consumatore in un momento in cui, a causa dell'emergenza provocata dal Coronavirus, c'è stata purtroppo una ingiustificata corsa collettiva per riempire le dispense. Non vorremmo che qualcuno ne abbia approfittato per operare inammissibili rincari e vigileremo affinchè ciò non accada e per colpire, eventualmente, i trasgressori». Gli uomini della Forestale, guidati da Luca Ferlito, opereranno sia sulle piattaforme della grande distribuzione, sia in diversi punti vendita.
Coronavirus. Musumeci: "da domani controlli sui prezzi dei prodotti agroalimentari"
Calogero
Sign. Presidente della regione io sn un cittadino qualunque che da lesterno forse vede piu di uno che si trova nel baratro ma secondo lei e una cosa giusta che il sindaco di messina viene denunciato per difendere la propria terra! Io penso proprio di no, perche vorrei immaginare chi nn perderebbe la ragione quando si vedono sopprusi e leggi emanate dal consiglio nn prese in considerazione come anno sempre sottovalutato il sign. Che a denunciato il sindaco io lo vorrei al posto del sindaco di messina ma evidentemente nn le puo interessare di meno anzi rincara la dose dove abiamo una regione marturiata nn dovrebbe fare altro che vergognarsi nn sn questi i modi e i tempi per fare una guerra tra di noi sicuramente il ministro a voluto fare scoop e spero che la magistratura faccia le cose giuste cioe difendere un povero sindaco che viene messo in trincea e a repentaglio da ministri incompetenti e bello dettare leggi seduri da una scrivania che venga qua e vede lui stesso che per colpa loro dove siamo arrivati e nn si sa dove arriveremo.