

Da tre giorni in calo i nuovi contagi in Sicilia. Numeri confortanti ma con la spada di Damocle delle festività, Pasqua e Pasquetta innanzitutto, il 25 aprile e il primo maggio a seguire. Giorni di scampagnate di solito, ma non quest'anno. Ed ecco che il governo Musumeci sta lavorando a una nuova ordinanza con misure e controlli più rigidi per evitare che durante le festività si rovini tutto.L'obiettivo è una stretta difensiva proprio in una fase di calo delle contaminazioni, che possa ridurre al minimo il contagio e i rischi per i siciliani.
Ma un occhio è rivolto anche alla manovra economico e finanziaria, quella che la giunta Musumeci discute in queste ore per fronteggiare la crisi provocata dall'emergenza Covid-19. Il presidente Nello Musumeci ha convocato la squadra di governo per mettere a punto bilancio e legge di stabilità. Ci si prepara a una manovra di sostegno a famiglie e imprese, anche se per finanziare buona parte delle misure il governo dovrà ottenere il massimo dal confronto con lo Stato.
Due gli obiettivi su cui punta l'assessore all'Economia, Gaetano Armao: la riduzione del contributo alla finanza pubblica e la sospensione della quota capitale dei mutui accesi con la Cassa depositi e prestiti. Il contributo che la Sicilia deve versare alle casse dello Stato ammonta a poco più di un miliardo, denaro che il governo immetterebbe in circuito se rimanesse nella disponibilità della Regione. Armao da giorni si batte affinché la sospensione della quota capitale dei mutui sia concessa anche alla Sicilia, esclusa come le altre regioni a statuto speciale dalla misura introdotta dal decreto 'Cura Italia' che riguarda invece le Regione ordinarie.
Coronavirus, in Sicilia contagi in calo ma è allarme Pasqua: arriva altra ordinanza di Musumeci
Martina
Salve... Per quanto riguarda le persone che sono partite i primi di marzo in altre regioni e ad oggi non hanno potuto rientrare a Palermo,quando pensa possano prendere un aereo per venirsene a casa... Due mesi che mio suocero è bloccato a Livorno,e deve fare delle visite importanti qua a Palermo... Cosa possiamo fare....
Simona
Per strada si vedono troppe macchine e passanti.Ho chiamato pure i vigili..ma non risponde nessuno. .più controlli necessari zona via dante e strade parallele..Gente pure in bicicletta. ..per favore ..provvedete...grazie. .sono fiduciosa nei vostri interventi.
nunzio
Caro presidente puoi fare tante altre ordinanze ma se mancano i controlli nessuna ordinanza ferma gli irresponsabili,e sono tanti,dall'uscire di cas.Vedi Catania con il piu'alto numero di contagi,dove in certi quartieri a rischio altissimo,come il S.Berillio,potenziale focolaio,non si vede nessuna forza dell'ordine e tanto meno la polizia municipale, con persone, soprattutto di colore,sempre in giro.
Antonella
Perchà© non fate la prologa per gli affitti che simo agli scoggioli e non riusciamo a pagare ne affitto ne luce ecc....
VINCENZO DI LEGAMI
Caro Presidente, non tralasciare il grosso e invisibile problema degli affitti che noi genitori paghiamo per i nostri figli universitari, che sono costretti a rimanere a casa a studiare senza potere utilizzare gli appartamenti presi in affitto.