E' quanto emerge dalla relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia. La mafia è in grado di condizionare l'economia legale
Smantellato un imponente gruppo mafioso legato alla cosca Santangelo-Taccuni. L’indagine è stata avviata a seguito dell’affissione di un necrologio
I finanzieri hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo d'urgenza emesso dalla Procura di Palermo
Le attività hanno avuto inizio a gennaio 2019, a seguito delle dichiarazioni rese alla P.G. operante da parte di un collaboratore di giustizia, affiliato al clan Cappello di Catania
La Finanziaria prevede l'assunzione dei due figli del professore presso l'amministrazione regionale o in altri enti
Massima attenzione da parte delle forze dell'ordine e della magistratura alle criticità e alle esigenze di sicurezza del territorio comunale di Gela.
I decreti di sequestro nei confronti di Salvatore, Rocco e Francesco Antonio Luca noti nel settore immobiliare e in quello della commercializzazione di autovetture
L'alto magistrato è stato anche procuratore generale a Caltanissetta. Si è occupato di inchieste di un certo rilievodreotti, dell'omicidio Lima
Dalle indagini della Dia è emerso che la mafia tava facendo affari milionari con la vendita dell’uva da tavola in Italia e nel mondo
La sentenza è stata emessa dalla Corte d'Assise d'Appello di Caltanissetta nell'ambito del blitz "De reditu"
Per 2 anni i capimafia di diverse province siciliane si sono riuniti nello studio di un'avvocatessa di Canicattì, Angela Porcello, finita in cella oggi nel blitz dei carabinieri del Ros
Il superlatitante per la prima volta è stato condannato all’ergastolo perché ritenuto il mandante delle stragi di Capaci e Via D’Amelio
Il patrimonio oggetto del provvedimento si sostanzia in nr. 169 beni immobili ubicati nel territorio di Caltanissetta e nr. 18 beni immobili siti nel territorio di Gangi
Lo scrive la Corte d'Assise d'Appello di Caltanissetta nelle motivazioni della sentenza del "Borsellino quater"
Due ufficiali della Dia, deponendo al processo sulla trattativa Stato e mafia, hanno ribadito la scarsa consistenza della collaborazione ai fini investigativi dell'ex guardia carceraria
Lo dice Giuseppe Lupo, capogruppo PD all’Ars che esprime il cordoglio, personale ed a nome dei parlamentari regionali del Partito Democratico
Si tratta del tesoretto appartenente al pluripregiudicato Emanuele “Elio” Greco, ritenuto appartenente a Cosa Nostra
Scoperta la presenza dei cosiddetti "paraccari" che hanno una struttura gerarchica composta da capi, sottocapi, capidecina e tutti si mettono sotto l'ombrello di protezione dell'associazione criminale
Arrivano le prime condanne nell'ambito del blitz Stella Cadente celebrato al tribunale di Caltanissetta con il rito abbreviato
I bandi potrebbero essere finanziati con i fondi destinati agli enti locali. Sono stati proposti da giovani che hanno fatto parte della consulta giovanile