Redazione
23 Febbraio 2015 11:57
Oltre una tonnellata di formaggio rubata da un caseificio di Butera è stata ritrovata nelle scorse dai carabinieri a Sommatino. Ben 290 forme stipate dentro tre auto che sono state intercettate dai carabinieri nei pressi dell'ex miniera Trabia-Tallarita, lungo una strada chiusa al transito. La presenza delle vetture e di tre persone ha insospettito i carabinieri che hanno deciso di controllare. Ma in quell'istante le tre persone sono scappate, e soltanto una di loro è stata catturata mentre gli altri due sono riusciti a dileguarsi. Così è emerso che all'interno delle tre auto - una delle quali è stata rubata il 20 febbraio scorso a Canicattì -v'erano ammassate 290 forme di formaggio per un peso complessivo di 1,2 tonnellate già confezionate e pronte per essere vendute e consumante. La persona fermata, L. R. G. di 50 anni della provincia di Caltanissetta e con precedenti penali, è stato denunciato per ricettazione. Sì, perché dagli accertamenti effettuati dagli investigatori dell'Arma sulla provenienza dei prodotti alimentari è emerso che la merce era stata trafugata da un'azienda agricola di Butera che è stata restituita ai proprietari. In queste ore i carabinieri stanno indagando per dare un volto e un nome alle altre due persone ricercate, che probabilmente hanno a che fare anche con il maxi furto di formaggi.
Oltre una tonnellata di formaggio rubata da un caseificio di Butera è stata ritrovata nelle scorse dai carabinieri a Sommatino. Ben 290 forme stipate dentro tre auto che sono state intercettate dai carabinieri nei pressi dell'ex miniera Trabia-Tallarita, lungo una strada chiusa al transito. La presenza delle vetture e di tre persone ha insospettito i carabinieri che hanno deciso di controllare. Ma in quell'istante le tre persone sono scappate, e soltanto una di loro è stata catturata mentre gli altri due sono riusciti a dileguarsi. Così è emerso che all'interno delle tre auto - una delle quali è stata rubata il 20 febbraio scorso a Canicattì -v'erano ammassate 290 forme di formaggio per un peso complessivo di 1,2 tonnellate già confezionate e pronte per essere vendute e consumante. La persona fermata, L. R. G. di 50 anni della provincia di Caltanissetta e con precedenti penali, è stato denunciato per ricettazione. Sì, perché dagli accertamenti effettuati dagli investigatori dell'Arma sulla provenienza dei prodotti alimentari è emerso che la merce era stata trafugata da un'azienda agricola di Butera che è stata restituita ai proprietari. In queste ore i carabinieri stanno indagando per dare un volto e un nome alle altre due persone ricercate, che probabilmente hanno a che fare anche con il maxi furto di formaggi.
Carabinieri ritrovano a Sommatino 290 pezzi di formaggio rubati in caseificio, denunciato un nisseno. Caccia ai complici