Caltanissetta, Piano delle Opere Pubbliche. Failla interroga il sindaco: a quando l’approvazione?
Interrogazione del consigliere comunale del Nuovo Centro Destra, Angelo Failla, al sindaco Giovanni Ruvolo, in merito alla mancata approvazione del Pi...
Redazione
07 Marzo 2017 08:48
Interrogazione del consigliere comunale del Nuovo Centro Destra, Angelo Failla, al sindaco Giovanni Ruvolo, in merito alla mancata approvazione del Piano annuale e triennale delle Opere Pubbliche
"Premesso che la normativa regionale in vigore (L.r.12/2011) prevede all’art. 6 “Programmazione dei lavori pubblici - Programmi regionali di finanziamento di lavori pubblici -Relazioni istituzionali.
L’attività di realizzazione dei lavori di cui alla presente legge di singolo importo superiore a 100.000 euro si svolge sulla base di un programma triennale e di suoi
aggiornamenti annuali che le amministrazioni predispongono e approvano, nel rispetto dei documenti programmatori, già previsti dalla normativa vigente, e della normativa urbanistica, unitamente all’elenco dei lavori da realizzare nell’anno stesso.
Rilevato, impegnare un’azione di sollecito della predisposizione puntuale del Programma, ritenuto tra quelli fondamentali per l’Ente e meritevole di tempi di analisi e proposte adeguati anche da parte dei consiglieri comunali, evitando un esame tardivo e spesso incalzato dai tempi insufficienti a causa dei ritardi dell’amministrazione;
Considerato che a tutt’oggi non risulta alcuna deliberazione di Giunta relativa al suddetto Programma triennale;
Tenuto conto che lo schema di programma triennale e i suoi aggiornamenti annuali debbono essere resi pubblici, prima della loro approvazione, mediante affissione nella sede delle amministrazioni i per almeno sessanta giorni consecutivi ed eventualmente mediante pubblicazione sul profilo di committente della stazione appaltante.
Che tutto ciò comporterà ancora mesi di ritardo;
Che lo stesso Programma va approvato dal Consiglio comunale prima del Bilancio dell’Ente;
Si chiede
Quali motivi siano alla base del notevole ritardo che si accusa in relazione all’approvazione del
documento programmatico triennale e annuale;
2. Quando esso sarà posto all’esame degli organismi competenti;
3 Quando potrà , di conseguenza, essere esaminato dal Consiglio comunale;
4 Se non ritiene che il ritardo si ripercuota negativamente sull’approvazione del Bilancio stesso"
Interrogazione del consigliere comunale del Nuovo Centro Destra, Angelo Failla, al sindaco Giovanni Ruvolo, in merito alla mancata approvazione del Piano annuale e triennale delle Opere Pubbliche
"Premesso che la normativa regionale in vigore (L.r.12/2011) prevede all’art. 6 “Programmazione dei lavori pubblici - Programmi regionali di finanziamento di lavori pubblici -Relazioni istituzionali.
L’attività di realizzazione dei lavori di cui alla presente legge di singolo importo superiore a 100.000 euro si svolge sulla base di un programma triennale e di suoi
aggiornamenti annuali che le amministrazioni predispongono e approvano, nel rispetto dei documenti programmatori, già previsti dalla normativa vigente, e della normativa urbanistica, unitamente all’elenco dei lavori da realizzare nell’anno stesso.
Rilevato, impegnare un’azione di sollecito della predisposizione puntuale del Programma, ritenuto tra quelli fondamentali per l’Ente e meritevole di tempi di analisi e proposte adeguati anche da parte dei consiglieri comunali, evitando un esame tardivo e spesso incalzato dai tempi insufficienti a causa dei ritardi dell’amministrazione;
Considerato che a tutt’oggi non risulta alcuna deliberazione di Giunta relativa al suddetto Programma triennale;
Tenuto conto che lo schema di programma triennale e i suoi aggiornamenti annuali debbono essere resi pubblici, prima della loro approvazione, mediante affissione nella sede delle amministrazioni i per almeno sessanta giorni consecutivi ed eventualmente mediante pubblicazione sul profilo di committente della stazione appaltante.
Che tutto ciò comporterà ancora mesi di ritardo;
Che lo stesso Programma va approvato dal Consiglio comunale prima del Bilancio dell’Ente;
Si chiede
Quali motivi siano alla base del notevole ritardo che si accusa in relazione all’approvazione del
documento programmatico triennale e annuale;
2. Quando esso sarà posto all’esame degli organismi competenti;
3 Quando potrà , di conseguenza, essere esaminato dal Consiglio comunale;
4 Se non ritiene che il ritardo si ripercuota negativamente sull’approvazione del Bilancio stesso"
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Scorrendo questa pagina o cliccando su "Acconsento", acconsenti all’uso dei cookie.
Caltanissetta, Piano delle Opere Pubbliche. Failla interroga il sindaco: a quando l’approvazione?