Seguo News
Caltanissetta, nuovamente sospesi i servizi per i disabili delle scuole superiori: l'indignazione di 80 famiglie
Attualita
Visite5035

Caltanissetta, nuovamente sospesi i servizi per i disabili delle scuole superiori: l'indignazione di 80 famiglie

E' la seconda volta che succede nell'arco di pochi mesi e ancora una volta a causa della mancanza di fondi

Redazione
20 Maggio 2019 23:16

Quest'anno, e mai come in quest'anno, i servizi  (trasporto, assistenza igienico personale, assistenza alla comunicazione e insegnante di sostegno domiciliare pomeridiano per gli alunni audiolesi e videolesi) sono continuamente  sotto il rischio di sospensione. Ad ottobre 2018, gli alunni hanno subito un dimezzamento delle ore delle assistenti alla comunicazione; a natale, hanno avuto un periodo prolungato di vacanze, circa 20 gg;  il 7 gennaio, al contrario di tutti gli altri studenti, i nostri ragazzi, non hanno potuto riprendere a frequentare regolarmente le lezioni; fino ad oggi,  20  maggio, i servizi sono stati prorogati di mese in mese, concretizzandosi in 10/12 giorni al mese di servizio (se si considerano le vacanze pasquali, le elezioni), ed ora non avranno neanche la possibilità di completare l'anno scolastico serenamente come i loro compagni. Se consideriamo che per i nostri ragazzi, spesso privi di opportunità di aggregarsi ad altri coetanei, la scuola rappresenta l'unico modo per essere in contatto con il mondo esterno, estraneo all'ambiente familiare. Quest'anno, in luogo della scadenza prevista per il 7 di giugno, dovranno anticipare l'inizio delle vacanze il 21 di maggio. Questa cosa ci indigna profondamente, la consideriamo una discriminazione gravissima nei confronti dei nostri ragazzi, già penalizzati per la loro condizione e ulteriormente colpiti da chi, invece, dovrebbe tutelarli e garantire i loro diritti, in questo caso, il diritto allo studio. Sappiamo anche quale è la motivazione di questa precarietà e cioè che la regione, nell'apposito capitolo di bilancio, avrebbe dovuto implementare la spesa per un totale di 12 milioni e 600 mila euro. E se chi di competenza, non provvederà a integrare le somme mancanti, avremo lo stesso problema anche all'inizio del nuovo anno scolastico e fino al 31 dicembre. Esattamente come è accaduto l'anno scorso. La nostra rabbia ci porta a fare una semplice considerazione e cioè che già fin d'ora la regione deve sapere quanto verranno a costare la copertura finanziaria di tutti e quattro i servizi senza soluzione di continuità per tutto l'anno scolastico. "

 La Voce dei Disabili, gruppo di 80 famiglie di persone con disabilità di Caltanissetta, esprime profonda

indignazione per la notizia avuta in via ufficiosa dagli operatori delle cooperative che svolgono i servizi

connessi alla frequenza scolastica delle scuole superiori del nisseno.

Ricordiamo che i servizi in favore degli alunni con disabilità sono, ciascuno singolarmente considerato,

indispensabili come una condicio sine qua non, un condizione indispensabile, affinché sia garantito il diritto

allo studio alle persone con disabilità. Se lo stato, o ente locale, in questo caso il libero consorzio di

Caltanissetta, non predisponesse tutte le misure idonee, e necessarie, per rimuovere gli ostacoli di ordine

sociale di cui parla l'articolo 3 della costituzione, al comma 2, verrebbe violata l'uguaglianza

sostanziale.

La violazione di un principio costituzionalmente sancito, oltre ad essere indegno per una società civile come

la nostra, non è una semplice lesione della dignità nel confronti di una persona con disabilità, ma da' facoltà

di agire in giudizio contro l'ente pubblico, con una causa praticamente vinta.

I servizi scolastici in favore degli alunni con disabilità sono:

1) Assistenza igienico personale;

© Riproduzione riservata

Condividi Notizia
Commenti
Caltanissetta, nuovamente sospesi i servizi per i disabili delle scuole superiori: l'indignazione di 80 famiglie

Tania

Bellissimo articolo. Forse è arrivato il momento di chiedere aiuto alle iene per sollecitare la regione a fare il proprio dovere senza ledere il diritto allo studio dei nostri ragazzi, nè il diritto al lavoro per noi tutti operatori.

Ti potrebbero interessare

Articoli simili

SeguoNews.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta