La scelta dell’Amministrazione comunale di fare la Fiera nello spazio dell’ex Foro Boario è stata veramente disastrosa. E’ uno strazio vedere gli ambulanti assiepati sul fango, nel punto in cui sono stati relegati, mentre nessuna luce o luminaria è stata collocata, anche solo per significare: qua c’è la Fiera di Caltanissetta. Circa una settimana fa, percorrendo la via Gibil Habib per andare in città, ho visto degli operai che stavano diserbando i margini delle carreggiate ed altri che coprivano le buche delle strade. Pensai: “finalmente la Giunta comunale sta riscontrando la lettera-richiesta che ho protocollato al Comune qualche giorno fa”. Ma mi sbagliavo. Solo in prossimità degli ingressi dell’area del Foro Boario è stata fatta un po' di pulizia, mentre tutte le altre strade versano sempre nel consueto abbandono. Le belle Fiere di San Michele, affollate e partecipate, sono solo un ricordo. Il dato certo è l’enorme disagio causato alle numerose famiglie residenti nella zona di Gibil Habib, che per tornare nelle loro case devono sopportare lunghe file e, spesso, litigare con i soliti "vastasi" che parcheggiano malamente. Quello che non capisco è la decisione di non fare la Fiera in altri luoghi, certamente più idonei e collaudati, quali per esempio Pian del Lago o Viale Regina Margherita. Qualcuno sussurra che si è scartato Pian del Lago solo per favorire un privato che ha un ristorante nei pressi dello stadio. Sarà vero? Non So. E perché non in viale Margherita? Si dirà perché ci sono i carabinieri.. ma è un balla, perché in quel luogo si faceva la Fiera anche quando era in funzione l’ospedale e la caserma dell’Esercito, prendendo i necessari accorgimenti. Un fatto è sicuro, ed è quello che, alla faccia della “democrazia partecipata”, vengono prese decisioni non solo non consultando i cittadini residenti, ma a scapito e danno di questi. Caltanissetta, 30.09.2022 Il Presidente del Comitato di zona di Gibil Habib Totò Pecoraro
La scelta dell'Amministrazione comunale di fare la Fiera nello spazio dell'ex Foro Boario è stata veramente disastrosa. E' uno strazio vedere gli ambulanti assiepati sul fango, nel punto in cui sono stati relegati, mentre nessuna luce o luminaria è stata collocata, anche solo per significare: qua c'è la Fiera di Caltanissetta. Circa una settimana fa, percorrendo la via Gibil Habib per andare in città, ho visto degli operai che stavano diserbando i margini delle carreggiate ed altri che coprivano le buche delle strade. Pensai: "finalmente la Giunta comunale sta riscontrando la lettera-richiesta che ho protocollato al Comune qualche giorno fa". Ma mi sbagliavo. Solo in prossimità degli ingressi dell'area del Foro Boario è stata fatta un po' di pulizia, mentre tutte le altre strade versano sempre nel consueto abbandono.
Le belle Fiere di San Michele, affollate e partecipate, sono solo un ricordo. Il dato certo è l'enorme disagio causato alle numerose famiglie residenti nella zona di Gibil Habib, che per tornare nelle loro case devono sopportare lunghe file e, spesso, litigare con i soliti "vastasi" che parcheggiano malamente. Quello che non capisco è la decisione di non fare la Fiera in altri luoghi, certamente più idonei e collaudati, quali per esempio Pian del Lago o Viale Regina Margherita. Qualcuno sussurra che si è scartato Pian del Lago solo per favorire un privato che ha un ristorante nei pressi dello stadio. Sarà vero? Non So.
E perché non in viale Margherita? Si dirà perché ci sono i carabinieri.. ma è un balla, perché in quel luogo si faceva la Fiera anche quando era in funzione l'ospedale e la caserma dell'Esercito, prendendo i necessari accorgimenti. Un fatto è sicuro, ed è quello che, alla faccia della "democrazia partecipata", vengono prese decisioni non solo non consultando i cittadini residenti, ma a scapito e danno di questi. Caltanissetta, 30.09.2022 Il Presidente del Comitato di zona di Gibil Habib Totò Pecoraro
Caltanissetta, l'avvocato Pecoraro: "Le belle fiere di San Michele sono un ricordo. Quella all'ex Foro Boario è disastrosa"
Lillo
Sindaco nemmeno gli animali mettiamo in quelle condizioni nn e modo in mezzo al fango vero che lei e palermitano nn e che ci possa interessare più di tanto di noi nisseno mi vergogno pure di averlo votato mi delude giorno per giorno mah!!
Alfonso Pio Zammuto
Democrazia partecipata è quell'espressione, in nome della quale, un manipolo di miracolati - molti senza arte nè parte - ha vissuto sulla nostra pelle per una decina d'anni...democrazia partecipata è quella forma di coinvolgimento dei cittadini in base alla quale sono gli stessi artefici del loro futuro, affidandosi a persone capaci...l'espressione di cui sopra è stata svilita del suo alto significato perchè taluni soggetti l'hanno resa strumento di potere, di notorietà , a scapito di chi li ha votati...faccio un esempio: un tale è stato posto a capo del movimento perchè designato dagli iscritti aventi diritto...ebbene, costoro sono circa 100 mila, di questi hanno espresso il loro voto circa 60mila...l'avvocato del popolo, ha ricevuto circa 47 mila voti...ed è divenuto capetto del movimento, osannato dai più come il nuovo messia...ecco la democrazia partecipata...quindi, nell'esprimere solidarietà e vicinanza a Totò Pecoraro, da me apprezzato da sempre per le sue campagne di sensibilizzazione, non posso esimermi dall'affermare che fin tanto che l'elettorato non avrà raggiunto un grado di maturità tale da scegliere degni rappresentanti, sarà in balia di affabulatori e millantatori...parere personale ovviamente...
Giusy
Infatti... sarebbe meglio non farla più a queste condizioni
Calogera
Condivido pienamente l'articolo, d'accordo su tutto.....Caltanissetta ha dimenticato il rispetto verso i cittadini e verso quello che rappresenta la festa del Santo Patrono .....
Veramente umiliante e indecoroso, non mancano certamente gli spazi.....decisamente adeguati all'evento che....in tempi lontani accoglieva numerosi visitatori.....di altri comuni....era davvero un piacere attendere il 29 settembre
Non aggiungo altro
Un lettore disgustato!
,
Caltanissetta, l'avvocato Pecoraro: "Le belle fiere di San Michele sono un ricordo. Quella all'ex Foro Boario è disastrosa"
Lillo
Sindaco nemmeno gli animali mettiamo in quelle condizioni nn e modo in mezzo al fango vero che lei e palermitano nn e che ci possa interessare più di tanto di noi nisseno mi vergogno pure di averlo votato mi delude giorno per giorno mah!!
Alfonso Pio Zammuto
Democrazia partecipata è quell'espressione, in nome della quale, un manipolo di miracolati - molti senza arte nè parte - ha vissuto sulla nostra pelle per una decina d'anni...democrazia partecipata è quella forma di coinvolgimento dei cittadini in base alla quale sono gli stessi artefici del loro futuro, affidandosi a persone capaci...l'espressione di cui sopra è stata svilita del suo alto significato perchè taluni soggetti l'hanno resa strumento di potere, di notorietà , a scapito di chi li ha votati...faccio un esempio: un tale è stato posto a capo del movimento perchè designato dagli iscritti aventi diritto...ebbene, costoro sono circa 100 mila, di questi hanno espresso il loro voto circa 60mila...l'avvocato del popolo, ha ricevuto circa 47 mila voti...ed è divenuto capetto del movimento, osannato dai più come il nuovo messia...ecco la democrazia partecipata...quindi, nell'esprimere solidarietà e vicinanza a Totò Pecoraro, da me apprezzato da sempre per le sue campagne di sensibilizzazione, non posso esimermi dall'affermare che fin tanto che l'elettorato non avrà raggiunto un grado di maturità tale da scegliere degni rappresentanti, sarà in balia di affabulatori e millantatori...parere personale ovviamente...
Giusy
Infatti... sarebbe meglio non farla più a queste condizioni
Calogera
Condivido pienamente l'articolo, d'accordo su tutto.....Caltanissetta ha dimenticato il rispetto verso i cittadini e verso quello che rappresenta la festa del Santo Patrono ..... Veramente umiliante e indecoroso, non mancano certamente gli spazi.....decisamente adeguati all'evento che....in tempi lontani accoglieva numerosi visitatori.....di altri comuni....era davvero un piacere attendere il 29 settembre Non aggiungo altro Un lettore disgustato! ,