Caltanissetta, gli studenti del "Rapisardi" in Calabria per il progetto "Fuori Classe"
E’ iniziato il giorno 20 Marzo per gli studenti delle classi terze dell’ITCG Mario Rapisardi di Caltanissetta uno stage formativo all’interno del prog...
Redazione
21 Marzo 2017 20:37
E’ iniziato il giorno 20 Marzo per gli studenti delle classi terze dell’ITCG Mario Rapisardi di Caltanissetta uno stage formativo all’interno del progetto alternanza scuola-lavoro, che garantisce n. 40 ore di formazione a studente. Il percorso specifico per ciascun indirizzo di studio sarà così articolato : Finanza e Marketing e Marketing Strategico per l’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing (AFM); Marketing Turistico per l’indirizzo Turistico; Sistemi Informativi con particolare attenzione alle Reti e alle problematiche ad esse connesse per gli indirizzi Sistemi Informativi Aziendali ( SIA) e Informatica e Telecomunicazioni (IT); Progettazione Edile, Ambientale ed Eco-sostenibile per l’indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio (CAT). La sede ospitante per le attività di formazione è il Villaggio L’Olivara di Gasponi di Drapia, località limitrofa a Tropea (VV), con il progetto “FUORI CLASSE “ IV edizione. La posizione strategica del villaggio consente di arricchire il percorso con aspetti storico-culturali del territorio. Gli studenti saranno coinvolti in attività di formazione tecnica e professionale alla guida di esperti,nel rispetto di specifici progetti formativi concordati tra docenti ed esperti della struttura ospitante.I compiti di realtà proposti e le metodologie utilizzate intendono migliorare le competenze chiave e in modo particolare di cittadinanza attiva per la crescita umana, culturale e professionale. Ciascun allievo compilerà la documentazione di rito che accompagnerà l’esperienza di ASL ai fini sia della certificazione che del materiale utile al colloquio di quello che sarà l’esame di stato secondo le nuove direttive della legge 107/15.L’iniziativa continuerà la settimana successiva dal 27 Marzo al 1 Aprile per tutte le classi quarte con argomenti di approfondimento sulle tematiche concordate. I tutors scolastici impegnati nelle attività sono i docenti Anzalone Michele, Cassarino Carmelo, Di Benedetto Angelo, Ficarra Noemi, Fulco Salvatore, Infantolino Calogero, La Malfa Alessandra, La Marca Giuseppina, Lo Menso Giovanni, Luzio Salvatore , Pettinato Francesca , Riccobene Angela e Spagnolo Enza.
E’ iniziato il giorno 20 Marzo per gli studenti delle classi terze dell’ITCG Mario Rapisardi di Caltanissetta uno stage formativo all’interno del progetto alternanza scuola-lavoro, che garantisce n. 40 ore di formazione a studente. Il percorso specifico per ciascun indirizzo di studio sarà così articolato : Finanza e Marketing e Marketing Strategico per l’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing (AFM); Marketing Turistico per l’indirizzo Turistico; Sistemi Informativi con particolare attenzione alle Reti e alle problematiche ad esse connesse per gli indirizzi Sistemi Informativi Aziendali ( SIA) e Informatica e Telecomunicazioni (IT); Progettazione Edile, Ambientale ed Eco-sostenibile per l’indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio (CAT). La sede ospitante per le attività di formazione è il Villaggio L’Olivara di Gasponi di Drapia, località limitrofa a Tropea (VV), con il progetto “FUORI CLASSE “ IV edizione. La posizione strategica del villaggio consente di arricchire il percorso con aspetti storico-culturali del territorio. Gli studenti saranno coinvolti in attività di formazione tecnica e professionale alla guida di esperti,nel rispetto di specifici progetti formativi concordati tra docenti ed esperti della struttura ospitante.I compiti di realtà proposti e le metodologie utilizzate intendono migliorare le competenze chiave e in modo particolare di cittadinanza attiva per la crescita umana, culturale e professionale. Ciascun allievo compilerà la documentazione di rito che accompagnerà l’esperienza di ASL ai fini sia della certificazione che del materiale utile al colloquio di quello che sarà l’esame di stato secondo le nuove direttive della legge 107/15.L’iniziativa continuerà la settimana successiva dal 27 Marzo al 1 Aprile per tutte le classi quarte con argomenti di approfondimento sulle tematiche concordate. I tutors scolastici impegnati nelle attività sono i docenti Anzalone Michele, Cassarino Carmelo, Di Benedetto Angelo, Ficarra Noemi, Fulco Salvatore, Infantolino Calogero, La Malfa Alessandra, La Marca Giuseppina, Lo Menso Giovanni, Luzio Salvatore , Pettinato Francesca , Riccobene Angela e Spagnolo Enza.
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Scorrendo questa pagina o cliccando su "Acconsento", acconsenti all’uso dei cookie.
Caltanissetta, gli studenti del "Rapisardi" in Calabria per il progetto "Fuori Classe"