Seguo News
Caltanissetta, criticità centro rimpatri Pian del Lago: chiesto un sopralluogo del Garante dalla commissione diritti umani dell'Ordine degli Avvocati
Cronaca
Visite1754

Caltanissetta, criticità centro rimpatri Pian del Lago: chiesto un sopralluogo del Garante dalla commissione diritti umani dell'Ordine degli Avvocati

Di seguito la nota della Commissione Diritti Umani e Diritto dell'Immigrazione istituita presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta

Redazione
04 Agosto 2022 07:53

La Commissione consiliare Diritti Umani e Diritto dell'Immigrazione istituita presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Caltanissetta, apprese le rilevanti criticità che riguardano il Centro di permanenza per i rimpatri "Pian del lago" di Caltanissetta e che si sono aggravate negli ultimi mesi, ha ritenuto doveroso portare all'attenzione del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, e per conoscenza a Sua Ecc. il Prefetto di Caltanissetta, le problematiche riscontrate, chiedendo al Garante un sopralluogo immediato presso il Centro Rimpatri.

Le questioni più rilevanti attengono le materiali condizioni dei trattenuti, la difficoltà di accesso ad una idonea assistenza medico- sanitaria e all'assistenza legale. Molti stranieri vengono rimpatriati senza avere avuto la possibilità di esercitare il diritto di difesa e di nominare il proprio avvocato di fiducia. I difensori riescono ad acquisire la documentazione riguardante i propri assistiti, e richiesta all'ufficio immigrazione, con grande difficoltà e in ritardo - anche dopo i rimpatri - causando ciò la compromissione dell'esercizio del diritto di difesa.

I colloqui tra Avvocati e assistiti risultano spesso inibiti per asserite ragioni organizzative dell'ufficio. Come ribadito dal Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale "I migranti privati della libertà, qualunque sia la denominazione della struttura di trattenimento, devono sempre poter esercitare tre diritti di base: il diritto ad accedere a un difensore, il diritto ad accedere a un medico, il diritto a contattare parenti o terze persone a propria scelta per informarli della propria situazione. (Relazione al Parlamento 2017). Risulta, inoltre, che già da diverse settimane l'ufficio immigrazione non abbia a disposizione i mediatori.

Ciò costituisce un fatto grave per l'impossibilità di assicurare, in maniera tempestiva e corretta, il compimento di tutte quelle attività essenziali, previste per legge, nei confronti dei trattenuti. La mancanza dei mediatori, più in generale, costituisce un grande ostacolo anche per gli utenti esterni al CPR, che si recano presso lo sportello dell'ufficio immigrazione per pratiche spesso urgenti che di fatto rimangono bloccate. La Commissione si riserva di sollevare agli uffici di competenza ulteriori criticità che stanno emergendo in relazione a più specifiche procedure amministrative e giudiziarie.

© Riproduzione riservata

Condividi Notizia
Commenti
Caltanissetta, criticità centro rimpatri Pian del Lago: chiesto un sopralluogo del Garante dalla commissione diritti umani dell'Ordine degli Avvocati

Ti potrebbero interessare

Articoli simili

SeguoNews.it � una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta