Caltanissetta, all’istituto comprensivo "Caponnetto" una mostra su "Le Petit Prince"
L’Istituto comprensivo ’Antonino Caponnetto” di Caltanissetta, in collaborazione con AllianceFrancaise di Caltanissetta diretto da Clelia Morreale, ha...
Redazione
16 Marzo 2017 16:48
L’Istituto comprensivo “Antonino Caponnetto” di Caltanissetta, in collaborazione con AllianceFrancaise di Caltanissetta diretto da Clelia Morreale, ha ospitato il 15 e 16 marzo la mostra "Le Petit Prince" sulla celebre opera di Antoine de Saint-Exupéry.
L'esposizione, organizzata dal Dipartimento di francese della Sezione “Giovanni Verga”, di cui fanno parte le professoresse Vella, Montana e Russo ripercorre, grazie a immagini e testimonianze disegni e frasi chiave in italiano e francese, la storia di uno tra i più celebri capolavori della letteratura internazionale. I pannelli espositivi provengono da una mostra tenutasi a La Spezia.
Entusiasti gli alunni di tutte le classi che, con attenzione, hanno potuto visionare le illustrazioni collocate in un’area dell’Istituto opportunamente dedicata alla mostra.
AllianceFrançaise permette il confronto culturale tra Francia ed Italia, favorendo gli scambi tra la cultura locale, la cultura francese e quella francofona, adoperandosi così per il dialogo e la diversità culturale.La rete propone annualmente più di cinquecento manifestazioni culturali, artistiche e sociali, organizzate in collaborazione con istituzioni locali e l’Institut Français Italia.
L’Istituto comprensivo “Antonino Caponnetto” di Caltanissetta, in collaborazione con AllianceFrancaise di Caltanissetta diretto da Clelia Morreale, ha ospitato il 15 e 16 marzo la mostra "Le Petit Prince" sulla celebre opera di Antoine de Saint-Exupéry.
L'esposizione, organizzata dal Dipartimento di francese della Sezione “Giovanni Verga”, di cui fanno parte le professoresse Vella, Montana e Russo ripercorre, grazie a immagini e testimonianze disegni e frasi chiave in italiano e francese, la storia di uno tra i più celebri capolavori della letteratura internazionale. I pannelli espositivi provengono da una mostra tenutasi a La Spezia.
Entusiasti gli alunni di tutte le classi che, con attenzione, hanno potuto visionare le illustrazioni collocate in un’area dell’Istituto opportunamente dedicata alla mostra.
AllianceFrançaise permette il confronto culturale tra Francia ed Italia, favorendo gli scambi tra la cultura locale, la cultura francese e quella francofona, adoperandosi così per il dialogo e la diversità culturale.La rete propone annualmente più di cinquecento manifestazioni culturali, artistiche e sociali, organizzate in collaborazione con istituzioni locali e l’Institut Français Italia.
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Scorrendo questa pagina o cliccando su "Acconsento", acconsenti all’uso dei cookie.
Caltanissetta, all’istituto comprensivo "Caponnetto" una mostra su "Le Petit Prince"