Seguo News
Caltanissetta. Al Ruggero Settimo inaugurato l'anno scolastico, il prefetto: "Siate teneri e gentili"
Cronaca
Visite1327

Caltanissetta. Al Ruggero Settimo inaugurato l'anno scolastico, il prefetto: "Siate teneri e gentili"

Temi ampiamente condivisi dalla dirigente Cinzia Maria Collerone. Il prefetto Chiara Armenia ha fatto cenno all'inno alla gentilezza dello scrittore e saggista statunitense George Saunders

Redazione
28 Settembre 2022 15:36

Gentilezza e tenerezza. Su questi due sentimenti hanno centrato il focus il prefetto Chiara Armenia e la dirigente del liceo «Ruggero Settimo» Irene Cinzia Maria Collerone per inaugurare il nuovo anno scolastico. Presenti il questore Emanuele Ricifari, il sindaco Roberto Gambino, il dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale Filippo Ciancio e di altre Autorità cittadine, tra cui il comandante provinciale dei carabinieri colonnello Vincenzo Pascale. Il Prefetto ha proposto agli studenti una riflessione su "gentilezza" e "tenerezza", il Questore li ha esortati ad essere maggiormente consapevoli nell'uso dei social network ed empatici nei confronti degli altri, al fine di prevenire atti di bullismo e cyberbullismo.

Gentilezza e tenerezza. Su questi due sentimenti hanno centrato il focus il prefetto Chiara Armenia e la dirigente del liceo «Ruggero Settimo» Irene Cinzia Maria Collerone per inaugurare il nuovo anno scolastico. Prima, il  tradizionale taglio del nastro, da parte di prefetto e sindaco, di tre nuove aree tematiche - a cura dei docenti Fabio Fiorenza e Roberta Valenza - realizzate al «Settimo» ispirate a famosi dipinti e dedicati ai tre indirizzi formativi. «La gentilezza non è debolezza, ma forza, coraggio, fa uscire da ansie e paure, è inclusiva? è un modo di esser interiore che va esercitato? la collego alla lotta al bullismo» ha sottolineato il prefetto con un cenno poi all'inno alla gentilezza dello scrittore e saggista statunitense, George Saunders, «la vostra vita sarà un viaggio che vi porterà ad essere più gentili e più amorevoli, sbrigatevi? cercate le medicine più efficaci contro l'egoismo, cercatele con tutte le vostre energie, per tutto il resto della vostra vita».

«Gentilezza e tenerezza, il valore di due sentimenti che cambiano le relazioni tra persone» ha rimarcato la dirigente Collerone. Poi rivolgendosi sempre agli studenti ha suggerito loro «meglio sbagliare facendo, che non far nulla, rischiate ma fate qualcosa?. non abbiate paura dell'errore se lo commette in buona fede», ha aggiunto, ricordando che «la scuola è presidio di legalità, un caposaldo della nostra Repubblica». Il sindaco Gambino, nell'esortare i ragazzi «a prendere la società per mano e cambiarla» ha poi osservato come «bisogna mettere da parte l'egoismo e partire dal concetto di bene comune? dovete cominciare a pensare di governare voi il mondo - - ha aggiunto - avete la grossa responsabilità di cambiare le cose, la rivoluzione mentale della società dipende da voi, ma dovere avere il coraggio di farlo».

Sulla questione «cyberbullismo» e «toni che si erano fatto alti sui social», rifacendosi a un suo monitoraggio in rete nel momento in cui era arrivato alla guida della polizia in città, s'è soffermato il questore Ricifari che poi ha invitato i giovani a «fare un atto di tenerezza». Stimolandoli, peraltro, «all'autoresponsabilità e all'autocoscienza». Il colonnello Pascale ha evidenziato il concetto di «gentilezza intesa come rispetto, comprensione, capacità di ascoltare gli altri? facciamo in modo che questi atteggaimenti non lascino spazio ad altro e che la superficialità venga messa all'angolo». Alla fine, prima di un saggio di danza delle studentesse del «Ruggero Settimo» - in apertura anche una performance musicale dei ragazzi - spazio al pensiero di due studenti dello stesso Liceo, Sarah Tirendi e Luca Sabella.

 

 

 

© Riproduzione riservata

Condividi Notizia
Commenti
Caltanissetta. Al Ruggero Settimo inaugurato l'anno scolastico, il prefetto: "Siate teneri e gentili"

Ti potrebbero interessare

Articoli simili

SeguoNews.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta