Seguo News
"Bella d'estate": ecco il programma degli eventi a Caltanissetta
Eventi
Visite8376

"Bella d'estate": ecco il programma degli eventi a Caltanissetta

Tanti eventi di altissima qualità – dice il sindaco Roberto Gambino - per allietare i nostri concittadini con un programma adatto tutti"

Redazione
08 Agosto 2023 17:04

Iniziati il 29 giugno scorso con "Bailando nei quartieri", la manifestazione itinerante che si svolge tutti i giovedì a partire dalle ore 21, il programma degli eventi estivi 2023, organizzato dall'Amministrazione comunale e denominato "Bella d'estate", viene definito nel dettaglio e si riempie con tante iniziative che accontentano tutti i gusti. Lo scorso venerdì, 4 agosto, al Parco Archeologico Palmintelli, si è svolta la prima della rassegna "Teatri di Pietra", che ha messo in scena lo spettacolo di Agricantus "Ulisse racconta Ulisse". Mentre il 5 e 6 agosto si è svolta la consueta "Festa del Redentore", due giorni ricchi di musica e balli per celebrare il Santo co-Patrono della città.

"Anche quest'anno, grazie al lavoro degli assessori e delle direzioni amministrative, abbiamo allestito un cartellone degli eventi del settembre nisseno di pregio - dichiara il sindaco Roberto Gambino. Tanti eventi di altissima qualità - continua il primo cittadino - per allietare i nostri concittadini con un programma adatto tutti".
"Un cartellone variegato che, come sempre, offrirà a quanti parteciperanno momenti di intrattenimento dedicati alla travolgente musica, alla cultura, al teatro, allo sport e al movimento, alle risate e alle tradizioni - dichiarano gli assessori Fabio Caracausi e Grazia Giammusso - tutto sempre all'insegna del divertimento. Proseguiamo sulla linea tracciata negli ultimi 4 anni - continuano - quella di accontentare tutti i gusti e tutte le età. Abbiamo dato continuità ad eventi sempre graditi dal pubblico come i "Le vie dei Tesori", i "Teatri di pietra", il "Premio Michele Abbate", la rassegna di comicità "Risate alla Scalinata" e il "Sicily Food Fest & M'arricrio Music Fest" che, anche quest'anno, avrà una line up di assoluta qualità, abbracciando trasversalmente diverse generazioni: dai Tiromancino a giovani Leo Gasmann e Gianmaria. Da seguire e partecipare per gli appassionati di sport - proseguono i due assessori della giunta Gambino - la Coppa nissena, il campionato di Karting e lo SportCity day. Un ringraziamento all'assessore allo Sport, Turismo e Spettacolo della Regione Sicilia, Elvira Amata - concludono - che ha creduto nella validità dei progetti, inserendo il nostro festival di punta tra gli eventi musicali di grande capacita e richiamo turistico". 

Di seguito il programma dettagliato "Bella d'estate":
·         Mercoledì 9 agosto
Teatri di Pietra
GRUPPO DELLA CRETA in "ACARNESI"
Parco Archeologico Palmintelli ore 21.00 *

·       Venerdì 11 agosto
Teatri di Pietra
AGRICANTUS in "PLAYS ENNIO MORRICONE"
Parco Archeologico Palmintelli ore 21.00 *
·       Venerdì 18 agosto
Teatri di Pietra
TEATRO DELLA CITTA' in "ELENA TRADITA" *
Parco Archeologico Palmintelli ore 21.00

·       Lunedì 21 agosto
Teatri di Pietra
MDA PRODUZIONI DANZA in "LA LUPA"
Parco Archeologico Palmintelli ore 21.00 *
·       Lunedì 21 Agosto
CHIARA ANICITO in "Cammela del gruppo delle mamme"
Scalinata San Francesco ore 21.00
Carmela o meglio come ama puntualizzare lei "Cammela con due M come Mammellata" è una mamma siciliana popolare e semplice, che cresce due figli Santino di 9 anni e Agatuccia di 2, assieme a suo marito Placido. Attraverso monologhi, musica e parodie, ci porta nel suo mondo di comicità mai volgare e sempre coinvolgente, spaziando dalla scuola ai social, dalla vita familiare al rapporto con la società, concludendo il suo spettacolo senza maschera, per far conoscere al pubblico colei che si nasconde dietro questo personaggio di successo: Chiara. Comica, ma anche attrice, cantante, doppiatrice, speaker radiofonica e tanto altro, originaria di Catania trapiantata a Milano per inseguire la sua vocazione per l'arte dello spettacolo, è un'attrice comica di talento. In Cammela, la mamma di Santino è un personaggio che le permette di abbracciare e trasmettere tutta la sua sicilianità in modo sempre fresco e divertente.  Il suo talento e la sua passione l'hanno da poco portata a vincere il prestigioso Premio Charlot, premio dedicato ai comici emergenti. I 782,6 mila follower su TiK Tok hanno decretato l'incredibile gradimento delle sue più simpatiche gag.

·       Mercoledì 23 Agosto
VINCENZO COMUNALE in Definitiv03
Scalinata San Francesco ore 21.00
Napoletano, Vincenzo Comunale è un comico ed autore. Ha vinto diversi premi Nazionali (come il "Premio Massimo Troisi" ed il "Premio Charlot") ed ha partecipato a vari programmi televisivi: nel 2016 debutta a "Zelig", in prima serata su Canale 5, sodalizio che poi si rinnova negli anni successivi fino ad oggi; è infatti parte del cast fisso della trasmissione condotta da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada. Tra le altre partecipazioni televisive si ricorda "Battute?", in seconda serata su Rai 2 (anche lì cast fisso), vari format su Comedy Central e la partecipazione nel 2022 a "Le Iene" (Italia 1) con alcuni monologhi di stand up comedy.

Si laurea in cinema col massimo dei voti all'Università degli studi "Roma Tre"; esordisce alla regia col cortometraggio "In Ritardo" (2015); col successivo corto "Piano B" (2018) vince diversi festival cinematografici, tra cui il premio web del "Vertical Movie Festival". Molto attivo anche sul web, scrive sceneggiature per video comici virali (alcuni raggiungono milioni di visualizzazioni). Dal 2021 un suo special è online su "Amazon Prime Video" e "Rai Play".

Vincenzo Comunale ha l'innata capacità di catalizzare l'attenzione del pubblico sempre pronto alla risata e all'applauso, nei suoi monologhi spesso ribalta la realtà, evidenziandone le contraddizioni e proponendo punti di vista alternativi e sempre originali. Lo spettatore è costantemente coinvolto, non per essere preso in giro, ma per essere parte attiva dello show. In "Definitivo3", del quale è l'autore, si evince la sua volontà di ironizzare sulla "precarietà" del mondo di oggi, visto dagli occhi di un comico 26enne. Lo show tratta svariati temi sociali, affrontati sempre evitando la volgarità e cercando di suggerire punti di vista comici e originali.

·       Domenica 27 Agosto
ERNESTOMARIA PONTE e la sua band in "3-2-1 Boomer! - Sono a-social"
Scalinata San Francesco ore 21.00
La parola Boomer non viene sempre usata dai ragazzi con cognizione di causa. Oltre al suo significato originale, Boomer è diventato anche il sinonimo di "anacronistico". E cosa c'è di più anacronistico di un 54enne che arranca, con innumerevoli tentativi, per entrare in un mondo social che ormai per l'80% appartiene solo ai più giovani. E così questo anacronismo lo fa sentire sempre più frustrato. Ed ecco che non una ruga o capel canuto bastano a far sentire un'età che avanza, ma una tecnologia social che corre più veloce del nostro invecchiamento. Ovviamente il boomer in questione è Ernestomaria Ponte!! Che con l'aiuto della sua band cerca di fare emergere quella malinconica giovanile che trova conforto con dei brani anacronistici!

·       Mercoledì 30 Agosto
GENNARO CALABRESE in "Gennaro Calabrese Show"
Scalinata San Francesco ore 21.00
Un one man show autentico in uno spettacolo unico nel suo genere, con numeri originali e un ritmo veloce e incalzante. Comicità, farcita di musica, monologhi e momenti di pura satira. Un'artista a tutto tondo, che recita, balla e canta e che fa dell'imitazione un virtuoso strumento per lanciare scariche di battuta e sketch esilaranti. In uno show in pieno stile Cabaret, Calabrese ripercorre, con grande slancio, la storia recente della televisione italiana in un curioso parallelismo con il suo percorso personale e artistico. Gennaro, propone in modo rinnovato ed originale, il suo grande repertorio di personaggi, gag ed numeri, musiche, monologhi, imitazioni, canzoni, sempre aggiornato ed in continua evoluzione.

·       Giovedì 31 Agosto
"Premio teatrale nazionale popolare M. Abbate" IX edizione
"CENTONA N'TA LA CIVITA" di N.Martoglio - adattamento e regia Mario Sorbello
Compagnia teatrale "C.G.Karol" - Catania
Scalinata San Francesco ore 21.00

·       Venerdì 1 Settembre
GRAZIE DAVIDE, CAMPIONE E CAPITANO IN TUTTO?
Serata omaggio a Davide La Paglia
Parco Archeologico Palmintelli ore 21.00 

·        Sabato 2 Settembre
"Premio teatrale nazionale popolare M. Abbate" IX edizione
"L'APPARENZA INGANNA" scritta e diretta da Giovanni Malena
Compagnia teatrale"Krimisa" - Cirò Marina
Scalinata San Francesco ore 21.00

·       Domenica 3 Settembre
7° Raduno "Città di Caltanissetta di Fiat 500"
Piazza Mercato Grazia ore 9.00
·       Domenica 3 Settembre
"Premio teatrale nazionale popolare M. Abbate" IX edizione
"E' TUTTO UN EQUIVOCO" di Rosa Puleri - regia Lillo Ciotta
Compagnia teatrale "Quelli della Parnasso" - Camp. di Licata
Scalinata San Francesco ore 21.00

·       Lunedì 4 Settembre
"Premio teatrale nazionale popolare M. Abbate" IX edizione
"UN SOGNO DI... VINO" di Vito Cultrera - regia Vito Cultrera
Compagnia "Gli Amici del Teatro" - Chiar. Gulfi
Scalinata San Francesco ore 21.00

© Riproduzione riservata

Condividi Notizia
Commenti
"Bella d'estate": ecco il programma degli eventi a Caltanissetta

Ti potrebbero interessare

Articoli simili

SeguoNews.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta