Redazione
02 Novembre 2015 17:19
Il 10 novembre sarà pronta la bretella che dovrà ridurre le conseguenze del tappo dell'autostrada Palermo-Catania. Dopo la riunione con la commissione verifica, Calogero Foti, capo della Protezione civile regionale, ha ribadito che i tempi di consegna della bretella e dell'innesco in autostrada saranno rispettati.
«In una prima fase si era pensato che il transito alle auto potesse essere aperto tra il 7 e l' 8 novembre - dice Calogero Foti -. Ci sarà un piccolo ritardo. E il 10 la bretella potrebbe essere aperta. Ma tutto dipende dal maltempo. Se dovesse piovere abbondantemente, sarebbe difficile eseguire i lavori, potrebbe esserci qualche giorno di ritardo».
A quasi sette mesi dal cedimento del viadotto Himera a causa della frana di Caltavuturo potrebbe finalmente finire un primo incubo per gli automobilisti, gli autotrasportatori e le autolinee costretti a lunghi giri tra le Madonie o per la Palermo-Messina. Il 10 aprile si è verificato il cedimento. Il 10 agosto erano iniziati i lavori per realizzare un bypass che consentirà di rientrare in autostrada subito dopo l'interruzione a Scillato.
Il 10 novembre sarà pronta la bretella che dovrà ridurre le conseguenze del tappo dell'autostrada Palermo-Catania. Dopo la riunione con la commissione verifica, Calogero Foti, capo della Protezione civile regionale, ha ribadito che i tempi di consegna della bretella e dell'innesco in autostrada saranno rispettati.
«In una prima fase si era pensato che il transito alle auto potesse essere aperto tra il 7 e l' 8 novembre - dice Calogero Foti -. Ci sarà un piccolo ritardo. E il 10 la bretella potrebbe essere aperta. Ma tutto dipende dal maltempo. Se dovesse piovere abbondantemente, sarebbe difficile eseguire i lavori, potrebbe esserci qualche giorno di ritardo».
A quasi sette mesi dal cedimento del viadotto Himera a causa della frana di Caltavuturo potrebbe finalmente finire un primo incubo per gli automobilisti, gli autotrasportatori e le autolinee costretti a lunghi giri tra le Madonie o per la Palermo-Messina. Il 10 aprile si è verificato il cedimento. Il 10 agosto erano iniziati i lavori per realizzare un bypass che consentirà di rientrare in autostrada subito dopo l'interruzione a Scillato.
Autostrada Palermo-Catania, la Protezione Civile assicura: "La bretella aprirà il 10 novembre"