Verranno prese in considerazione solo le candidature di soggetti con esperienza nel settore della gestione rifiuti
La categoria è unita da Nord al Sud del Paese. Il 17 febbraio si terrà un flash mob in piazza Falcone e Borsellino
Si tratta degli studenti frequentanti, in Sicilia occidentale, le università, le accademie delle belle arti e i conservatori di musica
Solo nell'ultimo week end sono stati accalappiati 4 cani, che ora sono al sicuro nella struttura convenzionata
Esponenti politici in rivolta contro Caltaqua a causa del servizio, ritenuto troppo carente, che continua ad offrire agli utenti
Il servizio ripartirà solo se nelle scuole saranno garantite le misure di sicurezza necessarie contro la pandemia
L'uomo aveva sorpreso la moglie insieme all'amante e aveva girato un video poi postato sui social. Lui l'ha perdonata
Il saluto di commiato dell'ex presidente del consiglio è diventato subito virale. Raggiunte oltre 10 milioni di persone
Rabbia da parte dei gestori degli impianti: "Dopo il 3 dicembre, il 7 gennaio, il 18 gennaio e il 15 febbraio, adesso la proroga al 5 marzo
A tale conclusione sono giunti gli esperti del laboratorio regionale di riferimento dell’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia
Troppa gente si è accalcata nel centro storico della Capitale. Si è reso necessario l'intervento delle forze dell'ordine
Il corso, della durata di 26 ore, è rivolto a tutti coloro che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di età
Chi arriva in Sicilia, per le ragioni consentite, è tenuto a registrarsi sulla piattaforma www.siciliacoronavirus.it nella sezione dedicata
Lo dice l'assessore Giuseppe Licata, sostenendo la denuncia del Presidente del Centro Zuppardo di Gela Andrea Cassisi
Interesserà il mondo della scuola e delle università, le forze armate e di polizia, il personale dei “servizi essenziali"
"E’ un trend che si sta cogliendo anche in altri Paesi europei, e sarà oggetto di un’attenta analisi", ha detto il
Oltre al ritorno in classe, i dossier che riguardano il mondo della scuola da affrontare subito sono tanti, come ricordano presidi e sindacati
Vi saranno in ogni caso delle limitazioni. Fino al 5 marzo resta in vigore il coprifuoco: dalle 22 alle 5 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze
La decisione è stata adottata dal presidente Musumeci, d'intesa con l'assessore all’Istruzione Roberto Lagalla e l’assessore alla Salute Ruggero Razza
Il sindaco Giuseppe Catania spiega che si tratta di un interventi che i residenti della zona attendevano da 15 anni